Ever – New Piece for VillaOccupada Project

A distanza di qualche settimana torniamo con piacere ad approfondire i lavori realizzati all’interno dell’ottimo Villa Occupada Project, tra gli ospiti troviamo con piacere Ever che ha avuto modo di cambiare completamente l’aspetto di questa stanza.

Situato nel quartiere del quartiere Dobrée a Nantes in Francia, lo stabile che ospita l’evento verrà demolito durante i primi mesi del 2015 come parte di un piano di sviluppo urbano, l’edificio è caratterizzato da ben 3 piano con circa 2000 metri quadrati di stanze e pareti abbandonate. È proprio questa la sede del VillaOccupada Project, un imponente struttura urbana che è stata offerta per tutto il mese di Giugno a 10 artisti Europei e 10 Artisti Sudamericani che hanno avuto quindi modo di sviluppare ed incanalare i proprio approcci visivi all’interno del grande spazio.

Appare chiaro come quindi ci troviamo di fronte ad un nuovo percorso effimero sulla scia di progetti quali LaTour 13 Paris e Les Bains Douches Project che mirano ad offrire spazi più coerenti agli artisti offrendo loro una situazione di temporaneità, gli edifici hanno vita breve, andando quindi ad emulare scenari tipicamente appartenenti alla strada all’interno però di una struttura protetta, chiusa e visitabile.

Diciamolo subito, l’intervento realizzato da Ever differisce da qualsiasi dei lavori fin qui visti, ne coglie gli spunti vero, ma al contempo rappresenta la prima e vera contrapposizione tra occidente ed oriente e soprattutto nel suo aspetto finale una sorta di ideale manifesto dell’operato del grande artista Argentino.

Si tratta di fatto di un ritorno alle origini dell’interprete con una sfacciata e precisa influenza orientale che permea la totalità della sua pittura. L’idea alla base dell’allestimento è quindi anzitutto sviluppare un concreto rapporto tra due eguali sezioni con le quali l’artista ha diviso lo spazio, da una parte appunto l’occidente dall’altra oriente simboleggiati da due grande pitture sui rispettivi muri con una contrapposizione in quelli che sono anche i volti ed i due rispettivi simboli. Lo sviluppo dell’intervento passa però senza dubbio per una abbondanza di elementi, non solo ed unicamente pittorici ma anche installativi, con una serie di piccole bandierine che coprono la totalità del soffitto, anche qui contrapposte attraverso i due differenti alfabeti, passando per la scelta di dipingere la totalità dello spazio, soffitto e pavimento inclusi di rosso vivo, e concludendo con il tavolo da ping pong. Quest’ultimo rappresenta un ideale partita da giocare tra due emisferi oggi più che mai distanti e contrapposti nelle ideologie e nella società.

L’opera di Ever va quindi ad abbracciare la personale passione dell’artista, ne sedimenta il particolare approccio pittorico, con i consueti volti e fasci cromatici che partono dagli stessi visi, ma al contempo è di fatto un momento di riflessione dal grandissimo impatto visivo, l’installazione dell’interprete riesce a coinvolgere e colpire, catalizzando emozioni e spunti differenti.

Nient’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una ricchissima serie di scatti con tutti i dettagli dell’intervento realizzato dal grande artista, dateci un occhiata, siamo certi infatti che voi come noi non mancherete di apprezzare. Nei prossimi giorni invece proseguiremo il nostro viaggio all’interno della struttura Francese, stay tuned!

Thanks to The Project for The Pics