Etnik for Without Frontiers in Mantova
Con quest’ultima pittura realizzata da Etnik continuano a seguire con interesse gli sviluppi del Without Frontiers Festival di Mantova.
Il festival è organizzato dall’Associazione Caravan Setup e curato da Simona Gavioli e Giulia Giliberti ed ha visto alcuni dei nomi di spicco della scena italiana, e non solo, trasformare completamente alcuni edifici all’interno del quartiere Lunetta di Mantova.
Dopo avervi mostrato l’intervento realizzato da Elbi Elem (Covered), tra i nomi di spicco ritroviamo con piacere Etnik che per la rassegna sceglie un approccio connesso con gli stimoli e spunti legati all’ambiente di lavoro. L’opera, dal titolo “The Popler”, ha visto infatti l’autore rielaborare la figura del pioppo attraverso il proprio e personale immaginario. Il pioppo è una tipologia di albero particolarmente importante nel passato commerciale della città di Mantova. Partendo da ciò e sintetizzandone l’aspetto, l’interprete propone una personale raffigurazione dove l’albero fluttuando nell’aria si libera degli elementi geometrici che rappresentano il paesaggio urbano della città.
Null’altro da aggiungere, dopo il salto potete dare un occhiata a tutti i dettagli dell’intervento attraverso la galleria di scatti, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti dalla rassegna e sul lavoro del grande artista.
Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Livio Ninni