fbpx
GORGO

Etnik x Vesod – New Mural in Thessaloniki, Greece

Ci spostiamo a Thessaloniki in Grecia, il duo tutto italiano composto da Etnik e Vesod ha da poco terminato di realizzare questa nuova pittura intersecando i rispettivi universi estetici per una nuova e riuscitissima collaborazione.

I due grandi artisti italiani portano avanti percorsi stilistici differenti. Etnik ha saputo sviluppare un approccio legato a forme ed elementi geometrici come personale riflessione della condizione dell’esser umano all’interno dello spazio urbano. Dal canto suo Vesod propone invece un’estetica in cui il figurativo e l’astratto si intrecciano andando a generare gli intensi ed iperrealisti ritratti in una riflessione sul movimento, tracciando spaccati e frame di un unico soggetto.

Per questa loro inedita collaborazione il punto di contatto è proprio l’elemento astratto. Etnik realizza una serie delle sue iconiche figure geometriche, Vesod invece inserisce tra le stesse corpi, frammenti e volti, lasciando che gli stessi emergano dal ricco puzzle di figure astratte, dai colori e dalle gettate di vernice che caratterizzano l’opera.

Il risultato finale, come potete vedere attraverso gli scatti in calce al nostro testo, è un opera potente e dannatamente viscerale, un impeto pittorico che abbiamo particolarmente apprezzato.

Etnik x Vesod – New Mural in Thessaloniki, Greece

Ci spostiamo a Thessaloniki in Grecia, il duo tutto italiano composto da Etnik e Vesod ha da poco terminato di realizzare questa nuova pittura intersecando i rispettivi universi estetici per una nuova e riuscitissima collaborazione.

I due grandi artisti italiani portano avanti percorsi stilistici differenti. Etnik ha saputo sviluppare un approccio legato a forme ed elementi geometrici come personale riflessione della condizione dell’esser umano all’interno dello spazio urbano. Dal canto suo Vesod propone invece un’estetica in cui il figurativo e l’astratto si intrecciano andando a generare gli intensi ed iperrealisti ritratti in una riflessione sul movimento, tracciando spaccati e frame di un unico soggetto.

Per questa loro inedita collaborazione il punto di contatto è proprio l’elemento astratto. Etnik realizza una serie delle sue iconiche figure geometriche, Vesod invece inserisce tra le stesse corpi, frammenti e volti, lasciando che gli stessi emergano dal ricco puzzle di figure astratte, dai colori e dalle gettate di vernice che caratterizzano l’opera.

Il risultato finale, come potete vedere attraverso gli scatti in calce al nostro testo, è un opera potente e dannatamente viscerale, un impeto pittorico che abbiamo particolarmente apprezzato.