fbpx
GORGO

Etnik – New Mural in Vitry-sur-Seine, France

Continuando a seguirne gli spostamenti e l’evoluzione generale del tratto, scopriamo che Etnik si trova a Vitry-sur-Seine in Francia dove ha da poco terminato una nuova ed emozionante parete.

Miscelando come consuetudine gli studi di scenotecnica insieme all’interesse sui contesti urbani e sulle architetture, Etnik elabora complesse configurazioni che hanno nella forma centrale la scintilla vera e propria di tutto l’elaborato.

La prima impressione di questo nuovo lavoro è un interessante accorgimento che balza immediatamente all’occhio, Etnik apre letteralmente la parete squarciandola con un grande buco, all’interno scatena uno splendido background con una bella scala gradiente di colori verticali, al centro infine si evolve una nuova configurazione architettonica.

Lavorando come sempre sulla prospettiva, pensata in modo tale da risultare tridimensionale, la figura centrale si mostra ancora una volta avvolta da minuscoli frammenti che gli ruotano attorno, come se disponesse di un campo di gravità, infine nelle due estremità osserviamo le parti più grandi nel loro distaccarsi dal corpo centrale. L’impressione è come sempre quella di trovarsi di fronte ad una serie di frammenti urbani schizzati via, vere e proprie lastre e forme di cemento di diverse dimensioni e configurazioni elaborate dal grande artista attraverso un moto perpetuo facilmente riscontrabile dal risultato finale, splendido.

Thanks to The Artist for The Pics

Etnik – New Mural in Vitry-sur-Seine, France

Continuando a seguirne gli spostamenti e l’evoluzione generale del tratto, scopriamo che Etnik si trova a Vitry-sur-Seine in Francia dove ha da poco terminato una nuova ed emozionante parete.

Miscelando come consuetudine gli studi di scenotecnica insieme all’interesse sui contesti urbani e sulle architetture, Etnik elabora complesse configurazioni che hanno nella forma centrale la scintilla vera e propria di tutto l’elaborato.

La prima impressione di questo nuovo lavoro è un interessante accorgimento che balza immediatamente all’occhio, Etnik apre letteralmente la parete squarciandola con un grande buco, all’interno scatena uno splendido background con una bella scala gradiente di colori verticali, al centro infine si evolve una nuova configurazione architettonica.

Lavorando come sempre sulla prospettiva, pensata in modo tale da risultare tridimensionale, la figura centrale si mostra ancora una volta avvolta da minuscoli frammenti che gli ruotano attorno, come se disponesse di un campo di gravità, infine nelle due estremità osserviamo le parti più grandi nel loro distaccarsi dal corpo centrale. L’impressione è come sempre quella di trovarsi di fronte ad una serie di frammenti urbani schizzati via, vere e proprie lastre e forme di cemento di diverse dimensioni e configurazioni elaborate dal grande artista attraverso un moto perpetuo facilmente riscontrabile dal risultato finale, splendido.

Thanks to The Artist for The Pics