Escif – New Mural in Aalborg, Denmark
Torniamo con piacere ad Aalborg in Danimarca, qui in occasione di questa nuova edizione del WE Aart Festival accogliamo un nuova fatica firmata dal grande Escif, un ritorno in grande stile caratterizzato da una parete dall’altissimo tasso criptico.
Come spesso abbiamo avuto modo di vedere la vena riflessiva ed al contempo critica dell’eclettico Escif, è riuscita nel corso degli anni ad affrontare discorsi differenti, toccare argomenti delicati e sensibili, passando con disinvoltura tra la critica politica, sociale ed economica, infilandosi nel dibattito e regalandoci una visione divertente e surreale di quelle che sono le profonde piaghe della società contemporanea. Caratteristica infatti dell’operato del grande interprete è sempre stata quella di parlarci e letteralmente spiegarci attraverso le immagini, affrontando le situazioni con similitudini talvolta forti altre volte affilate ed in generale sempre divertenti, scatenando in ogni caso una contrapposizione tra ciò che abbiamo di fronte e l’effettivo significato del dipinto, divertiti e colti dalla riflessione siamo quindi rimasti silenti cosci che nel suo portare al limite le situazioni ed i temi trattati, l’interprete ha perfettamente centrato il punto regalandoci più di una scossa.
L’intervento innesco il consueto piglio visivo che accompagna le creazioni dell’artista, se quindi da un punto di vista stilistico il percorso rimane invariato, da quello prettamente tematico – come siamo soliti aspettarci – il grande autore Spagnolo mescola le carte andando a realizzare un opere ricchissima di spunti ed immagini differenti. Il fare slegato dei differenti soggetti e figure che compongono la parete, così come la ripetitività degli stessi, accoglie lo spettatore all’interno di una nuova ed sfaccettata funzione visiva. Escif non hai mai nascosta la sua capacità di tratteggiare aspetti legati alla società moderna attraverso un piglio ed un fare personale, anzi questa forse rappresenta una delle peculiarità stesse del suo lavoro e che trova proprio in quest’ultima fatica un nuovo sbocco visivo.
La serie di elementi che compongono l’immagine finale delineano un caos organizzato all’interno del quale emerge un idea stessa di società, attraverso il consueto fare ironico l’artista va quindi nuovamente a mostrarci una prospettiva dell’attualità tagliente ed ironica, proprio come piace a lui, schernisce, si impossessa delle immagini e ne ribalta completamente il senso.
Per questa sua ultima fatica l’artista Valenciano raccoglie i simboli, ne rielaborare le figure, nonché le forme, per poi concepire un immagine che desta scalpore, in cui il filo conduttore è difficile da trovare, un nuovo intervento profondamente criptico che sia questa poi la vera presa in giro?
Null’altro da dire vi lasciamo agli splendidi scatti in calce, dateci un occhiata e sentitevi liberi di dire la vostra su quest’ultimo lavoro dell’interprete, stay tuned per nuovi aggiornamenti.
Pics by Henrik Haven