Escif – A Series of New Pieces in Fanzara

Torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di Escif, l’interprete Spagnolo si è da poco spostato a Fanzara in Spagna dove ha avuto modo di realizzare una nuova serie di nuovi e caratteristici interventi.

Dopo la grande opera realizzata in occasione dell’Open Walls di Barcellona (Covered) Escif torna quindi a colpire con una nuova serie che spinge il lavoro dell’autore verso nuovi ed interessanti sbocchi tematici.

Come spesso abbiamo avuto modo di vedere la vena riflessiva ed al contempo critica dell’eclettico Escif, è riuscita nel corso degli anni ad affrontare discorsi differenti, toccare argomenti delicati e sensibili, passando con disinvoltura tra la critica politica, sociale ed economica, infilandosi nel dibattito e regalandoci una visione divertente e surreale di quelle che sono le profonde piaghe della società contemporanea. Caratteristica infatti dell’operato del grande interprete è sempre stata quella di parlarci e letteralmente spiegarci attraverso le immagini, affrontando le situazioni con similitudini talvolta forti altre volte affilate ed in generale sempre divertenti, scatenando in ogni caso una contrapposizione tra ciò che abbiamo di fronte e l’effettivo significato del dipinto, divertiti e colti dalla riflessione siamo quindi rimasti silenti cosci che nel suo portare al limite le situazioni ed i temi trattati, l’interprete ha perfettamente centrato il punto regalandoci più di una scossa. L’intervento innesco il consueto piglio visivo che accompagna le creazioni dell’artista, se quindi da un punto di vista stilistico il percorso rimane invariato, da quello prettamente tematico – come siamo soliti aspettarci – il grande autore Spagnolo mescola le carte andando a realizzare un opere ricchissima di spunti ed immagini differenti. Il fare slegato dei differenti soggetti e figure che compongono la parete, così come la ripetitività degli stessi, accoglie lo spettatore all’interno di una nuova ed sfaccettata funzione visiva. Escif non hai mai nascosta la sua capacità di tratteggiare aspetti legati alla società moderna attraverso un piglio ed un fare personale, anzi questa forse rappresenta una delle peculiarità stesse.

Questi nuovi interventi dell’autore Valenciano vanno ad imbastire un dialogo differente con il luogo e sopratutto la sua comunità. L’idea è quella di entrare direttamente nella vita delle persone per realizzare immagini direttamente legate agli aspetti personali della vita quotidiana. L’interprete va quindi a raccogliere oggetti differenti, per poi riportarli sulle facciate esterne e sui muri, con lo scopo di entrare maggiormente in contatto con stimoli e temi personali mettendo quindi lo spettatore davanti ad un immagine chiara ma che al contempo non rappresenta nulla più che lo stesso oggetto raffigurato. L’artista avanza quindi una riflessione sul differente valore che determinati oggetti hanno per ciascuno di noi, portando nuovamente al limite questo concetto e sviluppandolo attraverso una serie inedita ed accattivante.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima infornata, dateci un occhiata e fateci sapere cosa ne pensate attraverso la sezione commenti in calce al nostro testo.

Pics by The Artist