Erosie – New Mural in Bamberg in Germania
A distanza di qualche settimana torniamo ad approfondire il lavoro del grande Jeroen Erosie, l’interprete in occasione dello ZeitGeist Festival si è spostato a Bamberg in Germania dove ha da poco terminato di realizzare questa ultima e incredibile parete.
Continuiamo ad essere particolarmente affascinati dal lavoro di Erosie, l’interprete ha saputo portare avanti un proprio e personale alfabeto visivo capace di convogliare sotto un unico calderone quelle che sono differenti discipline. In questo nel approccio dell’artista vanno ad intersecarsi mondi e studi differenti, da quello dei graffiti, con il forte background da writers, all’illustrazione arrivando infine agli studi tipografici e soprattutto ad una grande e personale inflessione concettuale. L’interprete ha raccolto questi differenti stimoli andando a creare una propria e tipica miscela in grado da una parte di unificare alla perfezione le differenti caratteristiche di ciascuna delle componenti e dall’altra di offrire all’interprete una profonda immersione emotiva. In questo senso le produzioni dell’autore risultano quindi intrinsecamente legate al momento, agli stati d’animo, alle emozioni e sensazioni che in quel determinato ambito od ambiente, l’interprete sente e che successivamente va a raccogliere e canalizzare all’interno del proprio lavoro. È proprio questo lo slancio delle produzioni dell’artista, le trame emergono come una sorta di sogno acido, colori forti che tratteggiano l’aspetto di figure ed elementi differenti, organici e molto decisi, che proprio per il loro peculiare aspetto suggeriscono una forte cripiticità.
L’intento è quindi quello di imbastire una sorta di dialogo personale, all’interno delle forme e delle figure rappresentate c’è la forte e viscerale volontà di non offrirci la chiave di lettura ma piuttosto sviluppare le opere attraverso una propria a personale visione, come se si trattasse di lettere celate e nascoste ci si ritrova così a leggere e rileggere le opere, tentando di scardinarne le emozioni e gli aspetti personali celati al loro interno.
Erosie per questa sua ultima fatica che segue quella del nostro Hitnes (Covered), coadiuvato da alcuni ragazzi che hanno preso parte al workshop organizzato proprio per realizzare la parete, va a sviluppare una nuova e fittissima trama portando avanti le personali inflessioni e lasciandoci di sasso di fronte alla quantità di spunti e dettagli presenti.
Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto con una bella serie di scatti e con i dettagli del lavoro, dateci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, enjoy it.
Thanks to The Artist for The Pics