fbpx
GORGO

Ernest Zacharevic – New Pieces in Singapore City

Non siamo soliti mostrarvi i lavori del continente asiatico, per una serie di motivi queste particolare zone non hanno moltissimo da offrire sia in termini di interventi sia per la pochezza di artisti presenti, eppure Ernest Zacharevic, sebbene di origine Lituana, ha deciso di porre le proprie basi in Malesia dove da anni prosegue il suo personale lavoro in strada, una scelta insolita che però ha premiato l’interprete con una fama sempre più crescente e con la chiamata all’importante NUART Festival Norvegese.

L’artista ha da poco terminato una nuova serie di interventi per le strade di Singapore City, l’interprete anche nella capitale dell’omonimo stato del sud-est Asiatico prosegue la sua personale visione creativa con una nuova sequela di interventi interattivi. Proprio l’interattività delle opere rappresenta senza dubbio il vero marchio di fabbrica degli interventi di Ernest Zacharevic, l’artista nelle sue produzioni è solito unire il reale con l’irreale unendo oggetti ritrovati in strada o di uso comune con le immagini che dipinge sui muri, il risultato finale sono opere dal forte impatto visivo, creano curiosità e spingendo chi osserva ad interagire con le stesse, l’obiettivo dell’artista, oltre che strappare un sorriso, è proprio quello di creare un filo diretto con i passanti e la gente comune.

Con un tratto fortemente realistico l’interprete nei suoi interventi sceglie di rappresentare quasi esclusivamente i bambini, nella loro semplicità li vediamo letteralmente giocare con i muri e con le strade, interagire con gli spazi e ‘sporcare’ le pareti attraverso la loro fantasia. Gli interventi rappresentano quindi, si l’immaginario dell’artista, ma sopratutto si ha l’impressione che siano gli stessi protagonisti ad aver dato vita al lavoro come se fossero veri e reali e che utilizzino il talento dell’interprete per dare vita alla propria immaginazione.

Il risultato finale è un lavoro dalla forte poetica personale, i disegni abbozzati dai ragazzi attraverso lo spazio ricordandoci i tempi passati, le nostre vite spensierati ed i momenti forse tra i più belli della nostra vita, una staccare la spina dalla realtà e dai suoi problemi, ed è forse questo l’aspetto più importante delle opere firmate Ernest Zacharevic.

Pics by The Artist

Ernest Zacharevic – New Pieces in Singapore City

Non siamo soliti mostrarvi i lavori del continente asiatico, per una serie di motivi queste particolare zone non hanno moltissimo da offrire sia in termini di interventi sia per la pochezza di artisti presenti, eppure Ernest Zacharevic, sebbene di origine Lituana, ha deciso di porre le proprie basi in Malesia dove da anni prosegue il suo personale lavoro in strada, una scelta insolita che però ha premiato l’interprete con una fama sempre più crescente e con la chiamata all’importante NUART Festival Norvegese.

L’artista ha da poco terminato una nuova serie di interventi per le strade di Singapore City, l’interprete anche nella capitale dell’omonimo stato del sud-est Asiatico prosegue la sua personale visione creativa con una nuova sequela di interventi interattivi. Proprio l’interattività delle opere rappresenta senza dubbio il vero marchio di fabbrica degli interventi di Ernest Zacharevic, l’artista nelle sue produzioni è solito unire il reale con l’irreale unendo oggetti ritrovati in strada o di uso comune con le immagini che dipinge sui muri, il risultato finale sono opere dal forte impatto visivo, creano curiosità e spingendo chi osserva ad interagire con le stesse, l’obiettivo dell’artista, oltre che strappare un sorriso, è proprio quello di creare un filo diretto con i passanti e la gente comune.

Con un tratto fortemente realistico l’interprete nei suoi interventi sceglie di rappresentare quasi esclusivamente i bambini, nella loro semplicità li vediamo letteralmente giocare con i muri e con le strade, interagire con gli spazi e ‘sporcare’ le pareti attraverso la loro fantasia. Gli interventi rappresentano quindi, si l’immaginario dell’artista, ma sopratutto si ha l’impressione che siano gli stessi protagonisti ad aver dato vita al lavoro come se fossero veri e reali e che utilizzino il talento dell’interprete per dare vita alla propria immaginazione.

Il risultato finale è un lavoro dalla forte poetica personale, i disegni abbozzati dai ragazzi attraverso lo spazio ricordandoci i tempi passati, le nostre vite spensierati ed i momenti forse tra i più belli della nostra vita, una staccare la spina dalla realtà e dai suoi problemi, ed è forse questo l’aspetto più importante delle opere firmate Ernest Zacharevic.

Pics by The Artist