Ericailcane for Bien Urbain Festival 2017
Ericailcane ha da poco terminato di dipingere questa grande parete a Besançon, parte dei lavori per il Bien Urbain Festival di quest’anno.
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con una della rassegne Europee più iconiche e meglio organizzate, profondamente legata al territorio e capace nel corso del tempo di ospitare alcuni dei nomi più importanti della scena Europea ed Internazionale. Tra i nomi di spicco, quest’anno Ericailcane è stato invitato nella cittadina Francese per realizzare una grande pittura e per aprire una nuova mostra. Lo show in particolare, ospitato negli spazi del Musée du Temps, rappresenta un nuovo ed arricchito confronto tra i disegni realizzata dall’artista quando era bambino, rielaborati e riprodotti in età adulta.
Al confronto con questo grande spazio, Ericailcane realizza un intervento dalla forte narrativa visiva. Veicolando come consuetudine temi e spunti di natura riflessiva attraverso l’utilizzo di animali antropomorfi, l’autore riflette qui sul diritto alla vita. Approfondendo, l’opera prende spunto da una citazione di Alexandre Marius Jacob, anarchico Francese, che recita “Le droit de vivre ne se mendie pas, il se prend” traducibile con “Il diritto di vivere non si mendica, si prende”. La scritta emerge dalle pinze che la pecora nera tiene dietro la propria schiena.
Riviviamo assieme le fasi del making of fino al bel risultato finale attraverso la galleria di scatti in calce al nostro testo.
Thanks to The Festival for The Pics
Pics by Élisa Murcia-Artengo