fbpx
GORGO

Emajons – New Mural in Alcamo, Trapani

Dopo parecchie settimane andiamo nuovamente ad approfondire il lavoro di Emajons, l’artista Italiano ha infatti da poco terminato un nuovo lavoro ad Alcamo, provincia di Trapani, un opera pazzesca che copre l’intera facciata di questo vecchio edificio.

Con uno spazio di queste proporzioni a disposizione Emajons sceglie di sviluppare una trama complessa e senza dubbio articolata raccogliendo tutta la personalità del proprio peculiare immaginario e facendola letteralmente deflagrare su tutta la superfice della struttura. Nel suo aspetto finale l’intervento risulta quindi come un gigantesco specchio frammentato, instabile e carico di colori, una esplosione virulenta dove ogni singola scaglia, forma o sezione che ne compone la trama, va a rappresentare un intermittenza differente, un percorso che cela al suo interno immagini di un puzzle affidato allo spettatore che, attraverso una immersione totale, è spinto a ricomporre lo stesso nella sua forma originaria. Proprio quest’ultimo rappresenta lo stimolo principale dell’opera, tra i volti squarciati, tra gli arti che fuoriescono dagli impulsi cromatici che attraversano le viscere della parete, tra gli occhi e le mani tagliate e frastagliate che ristagnano nel continuo flusso cromatico che avvolge la parete, veniamo colti da stimoli ed impulsi differenti, toccati da una altalena di sensazioni e stati d’animo divergenti, riflessioni e spunti che si accavallano ai nostri pensieri in un continuo fervore che richiama proprio la stessa particolare struttura del lavoro.

In tal senso, l’impatto con quest’ultimo lavoro realizzato dall’artista ci ha quindi profondamente colpito, l’osservare tutte le sezioni ed i dettagli che compongono questa struttura ci ha completamente investiti, la scelta stessa dei colori, con il rosso, il blu ed il giallo ad intervallarsi alle sezioni più figurate, ci dà l’impressione di una sorta di fiume in piena, di pensieri che inondando la mente, un distacco totale, amniotico dalla realtà, un tuffo nei colori e negli squarci che si aprono sul muro, un incontro con il bizzarro dei personaggi celati al suo interno, forte, irresistibile e dannatamente elettrizzante.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima produzione firmata dall’artista, il consiglio è quello di darci un occhiata siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics via The Artist

Emajons – New Mural in Alcamo, Trapani

Dopo parecchie settimane andiamo nuovamente ad approfondire il lavoro di Emajons, l’artista Italiano ha infatti da poco terminato un nuovo lavoro ad Alcamo, provincia di Trapani, un opera pazzesca che copre l’intera facciata di questo vecchio edificio.

Con uno spazio di queste proporzioni a disposizione Emajons sceglie di sviluppare una trama complessa e senza dubbio articolata raccogliendo tutta la personalità del proprio peculiare immaginario e facendola letteralmente deflagrare su tutta la superfice della struttura. Nel suo aspetto finale l’intervento risulta quindi come un gigantesco specchio frammentato, instabile e carico di colori, una esplosione virulenta dove ogni singola scaglia, forma o sezione che ne compone la trama, va a rappresentare un intermittenza differente, un percorso che cela al suo interno immagini di un puzzle affidato allo spettatore che, attraverso una immersione totale, è spinto a ricomporre lo stesso nella sua forma originaria. Proprio quest’ultimo rappresenta lo stimolo principale dell’opera, tra i volti squarciati, tra gli arti che fuoriescono dagli impulsi cromatici che attraversano le viscere della parete, tra gli occhi e le mani tagliate e frastagliate che ristagnano nel continuo flusso cromatico che avvolge la parete, veniamo colti da stimoli ed impulsi differenti, toccati da una altalena di sensazioni e stati d’animo divergenti, riflessioni e spunti che si accavallano ai nostri pensieri in un continuo fervore che richiama proprio la stessa particolare struttura del lavoro.

In tal senso, l’impatto con quest’ultimo lavoro realizzato dall’artista ci ha quindi profondamente colpito, l’osservare tutte le sezioni ed i dettagli che compongono questa struttura ci ha completamente investiti, la scelta stessa dei colori, con il rosso, il blu ed il giallo ad intervallarsi alle sezioni più figurate, ci dà l’impressione di una sorta di fiume in piena, di pensieri che inondando la mente, un distacco totale, amniotico dalla realtà, un tuffo nei colori e negli squarci che si aprono sul muro, un incontro con il bizzarro dei personaggi celati al suo interno, forte, irresistibile e dannatamente elettrizzante.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima produzione firmata dall’artista, il consiglio è quello di darci un occhiata siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics via The Artist