Emajons – New Mural for Borgovecchio Factory
Come visto in questi ultimi giorni con una serie di nuovi interventi, Emajons si trova a Palermo. L’artista per il bel progetto Borgo Vecchio Factory ha da poco terminato di realizzare una nuova pittura insieme ai bambini del posto.
Avevamo avuto un assaggio del progetto lo scorso Marzo (Covered) con l’interprete alle prese con una bella serie di lavori realizzati in compagnia dei ragazzi del quartiere Palermitano. Il workshop realizzato come laboratorio doposcuola, aveva visto l’autore utilizzare i bozzetti dei bambini come ideale base per lo sviluppo in strada, direttamente sulle pareti della case del quartiere. L’idea è quella di stimolare la comunità locale a riflettere sul proprio quartiere e vedere lo stesso attraverso un occhio differente,
Ora, dopo una campagna di crowdfunding, ecco nascere un nuovo progetto di promozione sociale, con differenti famiglie e bambini, che fa dell’interazione tra artista ed i bambini del posto ancora una volta il suo principale incipit. Proposto dall’organizzazione no profit PUSH con la collaborazione appunto di Emajons e Per Esempio Onlus, l’idea è quella di realizzare un ciclo semestrale di laboratori di pittura per 20 bambini del quartiere. La zona è un antico rione, abitato per la maggior parte da famiglie in grave difficoltà economica, la disoccupazione tocca qui il 40%, un diffuso analfabetismo ed infine un livello di scolarizzazione decisamente basso. Il quartiere vive quindi in una sorta di esclusione sociale, politica ed economica, con la mancanza di servizi ed un elevato tasso di criminalità a completare il quadro.
In questo particolare e difficile contesto, l’interprete va ad inserire il proprio lavoro, getta le basi per uno stimolo differente che possa proprio distogliere l’attenzione da problemi e difficoltà quotidiane, portando in dote un po’ spensieratezza, che di norma dovrebbe appartenere a questa età, attraverso il lavoro in strada.
Dal titolo “L’Ascesa degli Angeli Ribelli”, l’opera realizzata da Emajons con l’aiuto dei ragazzi, mette in mostra tutta la spontaneità che caratterizza l’operato dell’interprete e dei suoi piccoli aiutanti. Il lavoro vede una serie di figure bizzarre e soggetti antropomorfi riunirsi di fronte ad una grande recinzione nell’atto di abbattere la stessa. L’intervento stimola un immediata analogia tra i soggetti raffigurati, personaggi di fantasia ed personificazioni della stessa gente del quartiere e degli stessi bambini, le barriere, che dividono il quartiere dal resto della città, letteralmente aperte e distrutte da una figura che ci sentiamo di identificare come l’artista stesso. A catturare la nostra attenzione sono inevitabilmente i volti dei soggetti raffigurati, vero e proprio catalizzatore di una riflessione sottile ma che al tempo stesso diviene diretta ed affilata. Bellissimo.
Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella e lunga serie di scatti con tutte le fasi di realizzazione di quest’ultima pittura e con le immagini ed i dettagli dell’intervento terminato, dateci un occhiata e restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti sul progetto e sull’autore Italiano.
Pics by The Artist