La residenza di Eltono per PALMA Festival
L’ultima edizione del PALMA Festival di Caen ha visto tra gli artisti coinvolti Eltono che ha trascorso 15 giorni in residenza nella cittadina Francese. Il grande artista ha realizzato due distinti progetti come consuetudine caratterizzati da un approccio sperimentale e dall’esigenza di dialogare in modo personale con la città e con le sue peculiarità.
“Le Pavillon” è il luogo in cui si è svolta la residenza e dove Eltono ha mostrato i risultati dei suoi esperimenti in strada. La struttura è situata sulla punta della penisola di Caen, una zona al centro di una enorme trasformazione urbana e caratterizzata dalla presenza del porto turistico di St. Pierre Bassin, del Canale Caen à la Mer, del fiume Orne e del canale Victor Hugo. Le costruzioni moderne, le vecchie fabbriche, gli edifici abbandonati sono mescolati con aree verdi e terreni abbandonati che rendono la zona uno spazio aperto, ben definito e perfetto per il vagabondaggio aleatorio.
Tourbillon è il primo progetto realizzato da Eltono. L’artista attraversando il fiume Orne sull’Orne-Boom, una struttura costruita nel 1908 per regolare la marea, ha notato la presenza di alcuni vortici molto potenti dove i detriti rimangono imprigionati. L’artista ha deciso di gettare all’interno di questi alcune opere per vedere cosa sarebbe successo. A distanza di 5 giorni e con qualche difficoltà ha poi deciso di riprenderle e riportarle nello spazio espositivo.
Il secondo progetto è invece una nuova incarnazione di uno dei suoi più famosi esercizi: Random Routes.
L’artista ho definito 23 punti chiave attorno all’area con l’obiettivo di camminare da un punto all’altro scegliendo a caso quello successivo. Tutti i percorsi iniziano e terminano in uno specifico punto, a variare infatti sono 10 e differenti intersezioni all’interno del percorso.
Il risultato di ogni passeggiata ha generato un progetto che è stato poi convertito in alcune sculture in legno lavorate con il laser presso il Dôme Fablab. Eltono ha tracciato 11 percorsi mentre altri 6 sono stati realizzati dai partecipanti al workshop con Fablab. Ogni scultura, dipinta ed esposta presso Le Pavillon, rappresenta una passeggiata di circa 30/40 minuti su una distanza di 2 e 3 km.
Photo Credit: The Artist