El Euro x MrFijodor – New Mural in Torino

Ci spostiamo a Torino qui infatti nei giorni scorsi, si sono dati appuntamento El Euro e MrFijodor, i due artisti italiani hanno unito gli sforzi realizzando un nuovo intervento con il quale vanno ad riproporre l’iconico simbolo Skull & Bones.

Ci siamo spesso soffermati sul lavoro di entrambi gli artisti, osservando come attraverso differenti impulsi visivi, i due riescano a commutare un approccio artistico legato ad una impronta particolarmente grafica e soprattutto spontanea, con la quale far confrontare chi osserva con temi e spunti di spessore. In entrambi i casi, gli interpreti condividono la scelta di far calare lo spettatore all’interno di un ambiente visivo delicato contrapponendo allo stesso tempo, temi importanti con opere decisamente più scanzonate.

Entrambi legati ad un forte e radicatissimo background nel mondo dei graffiti, i due artisti intersecano qui i rispetti stili, adottando una comune spinta tonale e riversando su parete tutto la personale ironia.

Spinto da un immaginario surreale e divertente e soprattutto dalla volontà di lavorare all’interno di luoghi abbandonati, suo vero e proprio stimolo percettivo, El Euro porta avanti un approccio pittorico catalizzato da un immaginario surreale, bizzarro, atto a farci evadere dalla monotonia quotidiana per abbracciare un ottica piuttosto più libera e divertente. Dal canto suo MrFijodor non ha mai nascosto la volontà di stimolare lo spettatore attraverso immagini e riferimenti differenti. L’artista indaga l’attuale stato dell’essere umano, impegnandosi su differenti tematiche ed evidenziando attraverso il proprio operato nel spingere su temi ed argomenti anche difficili.

Dal titolo “Cute & Bones” quest’ultima fatica di El Euro e MrFijodor eredita tutto il particolare approccio stilistico di ciascuno dei due artisti. Al tempo stesso l’opera, si pone come irriverente e dissacrante analogia con uno dei simboli delle società segrete per antonomasia: la famigerata Skull & Bones di Yale. Famosa grazie alla grande riservatezza ed alone di mistero che la circonda ma soprattutto, all’elevato numero di illustri membri, è più volte al centro di varie teorie del complotto che di fatto ne hanno aumentato l’aura di mistero. I due artisti partono da qui, dipingendo un lavoro ricco di dettagli dove, due figure tenere con le rispettive ossa vengono poste a confronto.

Null’altro da aggiungere, in attesa di nuovi aggiornamenti sul lavoro dei due interpreti, vi lasciamo ad alcuni scatti con i dettagli di questa loro ultima fatica, scrollate giù e dateci un occhiata!

Thanks to The Artists for The Pics