fbpx
GORGO

Edoardo Tresoldi – New Piece in Eau Claire, USA

A distanza di tempo torniamo ad occuparci di Edoardo Tresoldi, l’ultima magia dell’artista prende vita nella città di Eau Claire nel Wisconsin, USA.

Ancora una volta il confronto con le produzioni del grande interprete Italiano, passa per l’eccezionale capacità di sviluppare, attraverso un incredibile intreccio di reti metalliche trasparenti, elementi, forme ed addirittura architetture, in grado di dialogare profondamente con l’ambiente di lavoro e lo spazio circostante.

Dal titolo “Baroque”, quest’ultima scultura è stata realizzata da Edoardo Tresoldi all’interno del Eaux Claires Festival, prodotto da Aaron e Bryce Dessner (The National) e Bon Iver, tenutosi nella cittadina Statunitense lo scorso Agosto.

Il progetto nasce da una collaborazione tra l’artista Italiano ed il direttore creativo della rassegna, Michael Brown, ed il musicista James McVinnie. Ancora una volta Edoardo Tresoldi miscela stimoli differenti, ponendo le basi di un meltin pot visivo ed emotivo e metà tra arte visiva e musica. L’opera nasce infatti come nuova figura scultorea a forma di organo, accogliendo al suo interno un organo classico vero. Approfondendo, Edoardo Tresoldi sviluppa l’opera in negativo, ricavando lo spazio da una grande forma cubica, integrando all’interno del risultato finale, un esperienza visiva, ma anche percettiva e sensoriale.

In questo senso l’opera va a ridefinire il concetto di performance musicale, laddove sia l’organista Inglese James McVinnie, già collaboratore degli Arcade Fire e Martin Creed, che l’Americano Griffin McMahon, uno dei nomi di spicco della scena newyorkese, si sono esibiti proprio all’interno della splendida scultura realizzata dall’interprete Italiano. Alla conclusione del festival, l’opera è stata donata alla città di Eau Claire.

In attesa di scoprire i prossimi progetti dell’autore italiano, vi invitiamo a dare uno sguardo alle immagini in calce al nostro testo, con tutti i dettagli di quest’ultima sensazionale scultura. Enjoy it.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Nicola Formicola, Scotify and Dan_Reiland

Edoardo Tresoldi – New Piece in Eau Claire, USA

A distanza di tempo torniamo ad occuparci di Edoardo Tresoldi, l’ultima magia dell’artista prende vita nella città di Eau Claire nel Wisconsin, USA.

Ancora una volta il confronto con le produzioni del grande interprete Italiano, passa per l’eccezionale capacità di sviluppare, attraverso un incredibile intreccio di reti metalliche trasparenti, elementi, forme ed addirittura architetture, in grado di dialogare profondamente con l’ambiente di lavoro e lo spazio circostante.

Dal titolo “Baroque”, quest’ultima scultura è stata realizzata da Edoardo Tresoldi all’interno del Eaux Claires Festival, prodotto da Aaron e Bryce Dessner (The National) e Bon Iver, tenutosi nella cittadina Statunitense lo scorso Agosto.

Il progetto nasce da una collaborazione tra l’artista Italiano ed il direttore creativo della rassegna, Michael Brown, ed il musicista James McVinnie. Ancora una volta Edoardo Tresoldi miscela stimoli differenti, ponendo le basi di un meltin pot visivo ed emotivo e metà tra arte visiva e musica. L’opera nasce infatti come nuova figura scultorea a forma di organo, accogliendo al suo interno un organo classico vero. Approfondendo, Edoardo Tresoldi sviluppa l’opera in negativo, ricavando lo spazio da una grande forma cubica, integrando all’interno del risultato finale, un esperienza visiva, ma anche percettiva e sensoriale.

In questo senso l’opera va a ridefinire il concetto di performance musicale, laddove sia l’organista Inglese James McVinnie, già collaboratore degli Arcade Fire e Martin Creed, che l’Americano Griffin McMahon, uno dei nomi di spicco della scena newyorkese, si sono esibiti proprio all’interno della splendida scultura realizzata dall’interprete Italiano. Alla conclusione del festival, l’opera è stata donata alla città di Eau Claire.

In attesa di scoprire i prossimi progetti dell’autore italiano, vi invitiamo a dare uno sguardo alle immagini in calce al nostro testo, con tutti i dettagli di quest’ultima sensazionale scultura. Enjoy it.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Nicola Formicola, Scotify and Dan_Reiland