fbpx
GORGO

Dome – “Together Guilty” New Mural at Art Basel 2013

Come ben sappiamo in questi giorni tutti gli occhi sono puntati a Miami in concomitanza con gli eventi dell’Art Basel di quest’anno, con Dome proseguiamo il nostro full immersion nelle meraviglie della kermesse statunitense, l’artista ha infatti da poco terminato la sua prima parete per il grande evento artistico.

Fondamentale per Dome l’utilizzo di tinte scure e sinistre, il nero, il bianco ed il grigio vengono utilizzati dall’interprete tedesco per esaltare il suo particolare immaginario, a metà tra un realismo ostentato ed un verve illustrativa i suoi lavori ci fanno catapultare, ci spingono con forza all’interno di un ambiente abitato da corpi umani informi e raggrinziti accompagnati da simbolismi macabri e tetri, in una profonda contrapposizione tra la vita e la morte sempre presente all’interno del suo particolare approcciarsi su parete. E’ un indagine la sua che viene sviscerata attraverso elementi simbolici, come statue e decorazioni classiche, e figure ancestrali, a metà tra uomo ed animali, la contrapposizione si verifica anche a livello visivo, se da una parte le tinte grigie e relative scale cromatiche provvedono a creare di fatto la scenografia e gli elementi architettonici dei suoi lavori, dall’altra il fitto nero dà vita alle sue creature in un binomio deciso e caratteristico.

Un lavoro intenso che vi diamo modo di osservare meglio attraverso le immagini del bel risultato finale più qualche scatto del making of, dateci un occhiata e restate sintonizzati, presto nuovo e succosi aggiornamenti da Miami.

Pics by The Artist

Dome – “Together Guilty” New Mural at Art Basel 2013

Come ben sappiamo in questi giorni tutti gli occhi sono puntati a Miami in concomitanza con gli eventi dell’Art Basel di quest’anno, con Dome proseguiamo il nostro full immersion nelle meraviglie della kermesse statunitense, l’artista ha infatti da poco terminato la sua prima parete per il grande evento artistico.

Fondamentale per Dome l’utilizzo di tinte scure e sinistre, il nero, il bianco ed il grigio vengono utilizzati dall’interprete tedesco per esaltare il suo particolare immaginario, a metà tra un realismo ostentato ed un verve illustrativa i suoi lavori ci fanno catapultare, ci spingono con forza all’interno di un ambiente abitato da corpi umani informi e raggrinziti accompagnati da simbolismi macabri e tetri, in una profonda contrapposizione tra la vita e la morte sempre presente all’interno del suo particolare approcciarsi su parete. E’ un indagine la sua che viene sviscerata attraverso elementi simbolici, come statue e decorazioni classiche, e figure ancestrali, a metà tra uomo ed animali, la contrapposizione si verifica anche a livello visivo, se da una parte le tinte grigie e relative scale cromatiche provvedono a creare di fatto la scenografia e gli elementi architettonici dei suoi lavori, dall’altra il fitto nero dà vita alle sue creature in un binomio deciso e caratteristico.

Un lavoro intenso che vi diamo modo di osservare meglio attraverso le immagini del bel risultato finale più qualche scatto del making of, dateci un occhiata e restate sintonizzati, presto nuovo e succosi aggiornamenti da Miami.

Pics by The Artist