Dome – “A Journey Through Europe” in Ioannina, Greece

Ancora Dome, attivissimo in questo periodo l’interprete Tedesco che si è da poco spostato a Ioannina in Grecia, qui l’artista ha da poco terminato di dipingere questa nuova e splendida parete come parte di un progetto organizzato da Multi-art Projects.

Ancora una volta rimaniamo spiazzati dalla profondità e dallo spessore della pittura di Dome, l’interprete prosegue nel portare avanti un proprio e personale stile – decisamente raro di questi tempi – attraverso il quale insiste nel proporre riflessioni e tematiche importanti continuando a tracciare con forza un personale e sfaccettato spaccato dei tempi moderni. Profondamente connesso con dinamiche prettamente umane, sociali ed ultimamente anche politiche, il lavoro dell’interprete si fa quindi sensibile attraverso un impostazione visiva capace di catturare l’attenzione grazie ai due differenti e paralleli percorsi pittorici che vanno ad intrecciarsi all’interno delle opere proposte proponendo infine un’unica e chiara chiave di lettura. In questo senso peculiarità delle produzioni dell’artista è sicuramente la scelta di lavorare esclusivamente attraverso tonalità come il bianco ed il nero, da una parte l’autore sviluppa le figure ed i suoi iconici characters attraverso un intenso e profondo nero, dall’altra invece va a proporre trame ed elementi per mezzo di un pittura precisa, minuziosa e realistica. Il risultato finale di questo binomio si evolve in una ambiguità tra i soggetti raffigurati e gli scenari in cui gli stessi vengono calati con infine alcune effetti di profondità e tridimensionalità a completare il quadro.

Principale slancio delle opere di Dome è come detto però il forte carattere tematico, in questo senso “A Journey Through Europe”, questo il titolo di quest’ultimo intervento, raccoglie perfettamente tutta l’eredità tipica dell’operato dell’artista sia dal punto di vista stilistico sia da quello appunto dei temi trattati. L’autore Tedesco si lancia in una nuova riflessione sull’Europa e lo fa all’interno di uno dei paesi maggiormente colpiti e coinvolti nella crisi, in un momento particolare in cui proprio l’idea dell’efficacia di un Europa Unita va mano a mano scemando in controtendenza con i malcontenti e le difficoltà quotidiane. L’opera di Dome diviene quindi un simbolo emblematico dei tempi, il maiale riveste un ruolo fondamentale, posto sul gradino più alto, cavalcato da uno dei personaggi tipici dell’artista, grasso, sguardo triste come se fosse pronto per essere mandato al macello. Emerge una sensazione di precarietà ed al contempo proprio la scelta di utilizzare questo tipo di animale fa riflettere sulla natura di tutti quegli stati in difficoltà, sui popoli in sofferenza in un immagine diretta e spietata.

Nient’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad un bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli dell’opera, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, enjoy it.

Thanks The Artist for The Pics