DIMA – New Murals in Lisboa and Albufeira
A distanza di qualche settimana torniamo con piacere a parlarvi del lavoro di DIMA, l’interprete Ucraino si è infatti spostato in Portogallo dove ha avuto modo di lavorare ad una nuova serie di interventi all’interno di alcuni spazi abbandonati.
Dopo la partecipazione all’ottimo Traffic Design Festival, l’artista torna quindi con una nuova serie di lavori che proseguono nel portare avanti il peculiare approccio visivo andando ancora una volta a dialogare con quelli che sono spazi e luoghi abbondati, una totale libertà per uno sviluppo nuovo ed interessante.
Siamo infatti rimasti piuttosto coinvolti nel lavoro dell’interprete, colpiti dalla peculiare intensità delle opere proposte così come dalla particolare visione astratta che lo stesso continua a portare avanti. In questo senso è importante sottolineare anzitutto il forte legame che intercorre tra le produzioni di DIMA e tutto ciò che le circonda, il costante equilibrio cromatico che va ad innescarsi così come la volontà dell’autore di lavorare attraverso un filtro visivo che accarezza si dinamiche astratte, ma che al contempo trova la sua ideale influenza in forme ed elaborati tipicamente naturali.
Osservando quest’ultimo filone di interventi emerge quindi da una parte la volontà dell’artista di proseguire la propria ricerca ed il personale sviluppo di forme ed elementi organici, dall’altra appare chiaro come lo stesso abbia qui voluto sperimentare un approccio maggiormente legato ad una precisa conformazione cromatica e sopratutto ad un tratto che si fa più tagliente ed affilato. La pittura diviene quindi maggiormente incisiva, più istintiva se vogliamo, le forme si fanno maggiormente grezze e vengono accompagnate da interessanti effetti 3d con l’inusuale scelta di lavorare attraverso le tinte del rosso e del blu, in particolar modo per il lavoro più piccolo, che abbiamo decisamente apprezzato e di cui vogliamo e speriamo di vedere tutti gli eventuali sviluppi.
Nient’altro da aggiungere vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con i dettagli dei lavori realizzati, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per tutti gli aggiornamenti sul lavoro dell’interprete.
Thanks to The Artist for The Pics