Dilen x Peter Phobia – New Mural in Rotterdam

Ci spostiamo a Rotterdam in Olanda, qui con piacere ritroviamo il nostro Dilen, l’artista Italiano ha infatti da poco terminato un nuova parete in compagnia di Peter Phobia, un intervento che unisce due percorso e due approcci decisamente compatibili.

Peculiarità dell’intervento è quella di riuscire a raccogliere gli stimoli di entrambi i due artisti attraverso un comune sviluppo visivo, in entrambe le sezioni, a sinistra Dilen ed a destra Peter Phobia, le immagini scelte vengono suddivise in una serie di caselle. In questo senso l’idea comune è quella di mostrare attraverso vari flash differenti sezioni appartenenti al quotidiano fino a formare un filo conduttore con cui lo spettatore è di fatto spinto a confrontarsi.

Le immagini incanalano quindi un senso e degli spunti differenti impattando con chi osserva attraverso colori e soluzioni cromatiche ben distinte e ramificate, l’Italiano si avvale in questo senso di colori maggiormente accesi e di una colorazione che ricorda il tratto di un pennarello, Phobia invece sceglie un impostazione più diretta lavorando esclusivamente con tinte più spente come il bianco, il nero ed il grigio del posacenere. Il legame che intercorre tra le due sezioni è proprio la sigaretta, ultima casella per Dilen e principale protagonista nella parte realizzata dal secondo.

L’intervento si sviluppa quindi andando a legarsi a temi differenti, una pianta, un coltello, il volto di un uomo, una lattina squarciata, terminando infine con il corpo di una bicicletta ed il mozzicone di una sigaretta, i cerini ed un posacenere.

L’impressione è quella di trovarsi di fronte ad una sorta di espulsione di pensieri ricorrenti, immagini che si accavallano nella nostra mente e che i due interpreti hanno deciso di raccogliere e instillare nello spazio a disposizione, riflessioni differenti, temi ed argomenti più o meno ricorrenti che prendono il sopravvento in una sorta di esercizio per la mente. L’idea è quindi legata ad un personale momento in cui la quantità di idee, il fitto brulicare di pensieri, giunge in sequenza senza un apparente spiegazione, in quel momento Dilen e Peter Phobia espellono questi stimoli personali andando a creare un quadro sfaccettato della propria emotività, del proprio stato d’animo e delle personali sensazioni del momento. Un intervento quindi decisamente personale e che raccoglie le idee e gli spunti di ciascuno dei due, ne rielabora la forma e l’aspetto attraverso un tratto squisitamente ‘grezzo’ e che paga la propria influenza con il mondo illustrativo, un lavoro che ci ha particolarmente colpito e di cui siamo curiosi di scoprire eventuali prosegui.

Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto alle immagini in calce al nostro testo con i dettagli del lavoro, dateci un occhiata siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics