Diego Miedo – New Murals in Napoli and Ercolano
A distanza di qualche settimana torniamo con piacere a parlarvi di Diego Miedo, l’interprete Italiano ha infatti da poco terminato una nuova serie di lavori tra Napoli ed Ercolano rivelando ancora una volta tutto il particolare stile ed approccio visivo.
Dopo avervi mostrato lo splendido show aperto negli spazi di Laszlo Biro a Roma (Covered), continuiamo a seguirne il particolare percorso in strada dell’artista, sempre più colpiti ed assuefatti dal particolare tratto dell’artista, dalle sue visioni che annidano gli spazi e li fanno propri e che tanto rendono il suo approccio decisamente personale e peculiare. Come visto l’impostazione visiva di Diego Miedo emerge come una naturale evoluzione dal mondo dell’illustrazione andando però a mantenere intatta quella che è l’influenza con il mondo dei fumetti, laddove proprio questi ultimi rappresentano un percorso parallelo a quello portato avanti in strada dove ciascuno dei due va di conseguenza ad influenzare l’altro. Quello che da sempre colpisce nelle produzioni dell’interprete è sicuramente l’eccentricità e il carattere delle figure e dei soggetti proposti, si tratta in questo senso di personaggi bizzarri realizzati attraverso un tratto sinuoso e morbido ed accompagnati da una grande espressività dalla quale riescono facilmente ad emergere dal panorama urbano. Quest’ultimo aspetto in particolare rappresenta uno degli stimoli più importanti per Miedo che dalla strada, dai suoi vissuti e dalla sue storie, estrapola gli stimoli del proprio operato riflettendo proprio per mezzo dei suoi iconici characters tutte le sensazioni e le emozioni del caso. Le viuzze, i muri squarciati ed ingialliti diventano quindi palcoscenico ideale per far riecheggiare le emozioni dei personaggi, proprio questi ultimi attraverso il loro essere grotteschi, divertenti e surreali riescono a imbastire un dialogo forte con chi osserva mettendo l’accento sulle difficoltà del quotidiani, su temi importanti e spesso spinosi.
L’abilità quindi di Diego Miedo è proprio quella di veicolare ed utilizzare come ideale volano espressivo i suoi personaggi che proprio per la loro particolare natura visiva riescono a colpire perfettamente ed ad istaurare un rapporto riecheggiando tra le viuzze ed i cunicoli cittadini.
Qui abbiamo l’opportunità di goderci due nuovi interventi caratterizzati come sempre dal consueto bagaglio tematico e stilistico in aggiunta ad una interessante e riuscitissima interazione con la particolarità della pareti dipinte che inevitabilmente va ad influenzare l’aspetto finale dei characters.
Nient’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti con i dettagli di questa sua ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete qui sul Gorgo.
Pics by The Artist