Dhear One – “Similia Similibus Curentur” New Mural in Mexico
Ci sono interventi che hanno la forza di lasciarci in silenzio ad ammirare i dettagli e le pennellate dell’artista, l’energia che si sviluppa attraverso i colori travalicando qualsiasi stato d’animo e lasciandoci assolutamente a bocca spalancata, questo di Dhear One rappresenta senza alcun dubbio uno di questi.
La gigantesca parete prende vita a Città del Messico, organizzata da Musa Mx l’opera dal titolo “Similia Similibus Curentur” è stata dipinta su questa grande facciata esterna dell’ Hospital Nacional Homeopático della capitale come parte di un grande progetto a carattere sociale, un lavoro per la comunità nato e sviluppato con l’idea di spingere le persone verso questa medicina alternativa innescando all’interno dell’opera stessa un piccolo omaggio ai pionieri della pittura murale messicana.
Quello che troviamo davanti è un intervento massiccio attraverso il quale Dhear One mostra tutto la profondità del personale tratto visivo, anzitutto ha colpirci è la grandissima quantità di dettaglio, un lavoro da ben trenta giorni che ha permesso all’artista di lavorare su ogni singola figura rappresentata nel miglior modo possibile e di conseguenza curandone l’aspetto nel modo migliore. L’opera si presenta letteralmente incorniciata con una serie di maschere, volti e scritte profondamente legati ad elementi arcaici che strizzano l’occhio alle antiche culture latine, l’opera poi si apre mostrandoci tutta l’abilità pittorica dell’artista. Dhear One sviluppa il suo lavoro legando elementi differenti, come siamo soliti aspettarci il Messicano agisce attraverso differenti canali, dal fantastico, all’onirico passando per una sorta di stile fiabesco con elementi paesaggistici assolutamente reali. Quello che stupisce è la profondità dell’opera, tra architetture e figure di bambini, uomini, paesaggi e temi naturali, l’interprete riesce ad innescare differenti temi, si parla di sofferenza, angoscia, paura e povertà ma anche di rinascita, amore e delicatezza raffigurati attraverso la grande figura evanescente realizzata proprio al centro della facciata e che attraverso i suoi mille arti, abbraccia e riunisce a se tutti i corpi e gli uomini martoriati. Proprio questa sezione ha catturato profondamente la nostra attenzione con colori vivi ed accecanti che ospitano forme e personaggi differenti, tutto in netta contrapposizione con le tonalità più scure e maggiormente legate alla terra che accompagnano l’avanzare delle persone verso il fulcro dell’intervento.
Prendetevi cinque, dieci, quindici minuti, per apprezzare al meglio tutta l’infinità di dettagli e di spunti che l’artista ci ha offerto, un occasione di unica di vedere da vicino l’operato di uno dei nomi più importanti di tutto il Sud America, scrollate giù ad aspettarvi le immagini con in aggiunta qualche scatto di tutte le fasi di lavoro di questa maestosa opera, enjoy it.
Pics by The Artist