Daniel Muñoz SAN – “Apuntes de Japón” Drawings
Con piacere andiamo ad approfondire uno degli aspetti più interessanti del lavoro del grande Daniel Muñoz SAN, l’artista di ritorno dall’Oriente ci mostra infatti una serie di disegni e bozze realizzati sull’inseparabile sketchbook, mettendo ancora una volta a nudo tutto il suo talento.
Il campione Spagnolo infatti nelle scorse settimane si trovava in Giappone dove come consuetudine si è immerso all’interno dei panorami orientali, dei profumi e delle sensazioni degli stessi e, catturandone l’essenza visiva, ha realizzato una splendida serie di tavole profondissime e caratterizzato dal consueto realismo che da sempre ne accompagna le produzioni.
Come abbiamo avuto modo di vedere diverse volte, abbiamo ancora negli occhi le immagini di “Touché“, Il percorso visivo di Daniel Muñoz SAN poggia le sue solide basi sulla scelta dell’artista di affidarsi ad una precisa visione figurativa, quello che ne contraddistingue la produzione è senza dubbio l’enorme abilità di disegno dello stesso che viene sviluppata in funzione di una precisa scelta tematica. Nei lavori dell’interprete abbiamo l’opportunità di constatare differenti chiavi di lettura, attraverso un linguaggio visivo dirompente ed abbondante l’artista va infatti ad inserire nei suoi interventi una moltitudine di elementi, si tratta di una peculiare visione della quotidianità, ma anche della vita che va a trattare temi e spunti differenti racchiusi all’interno di un unico impianto visivo. Le differenti letture vengono quindi a galla per mezzo degli elementi raffigurati, di simboli e codici che vanno ad influenzare l’aspetto finale degli uomini e dei soggetti raffigurati che risultano in questo bizzarri, stravaganti e decisamente caratteristici. All’interno di questa mistura ritroviamo ad affiancare questi particolari characters, architetture e scorci paesaggistici perfettamente riprodotti, questa rottura visiva due differenti universi agli antipodi, la perfezione urbana degli sfondi raffigurati a contrasto con il caos dei soggetti che li abitano, fa emergere una voluta confusione interpretativa che lascia lo spettatore spiazzato nel tentativo di ritrovare una precisa chiave di lettura.
Se questa rappresenta la base stilistica e tematica dei lavori in studio ed in strada, ad affiancare tutto ciò ritroviamo un approccio maggiormente viscerale che accompagna Daniel Muñoz SAN durante i suoi viaggi, si tratta dai una pittura altamente realistica ma che non si limita alla mera riproduzione, l’interprete riesce infatti a cogliere gli aspetti più viscerali dei luoghi raffigurati, le inquadrature, gli stessi panorami scelti, riescono a rievocare sentimenti, emozioni e stati d’animo. Si tratta di piccole opere tratteggiante con cura, unicamente in bianco e nero, senza colore, appena abbozzate ma al contempo così cariche di dettaglio, un sogno vacuo che ci dà l’opportunità di assaporare sentire e vedere con i nostri occhi i luoghi visitati.
Ci sembra doveroso in questo caso non aggiungere nulla, lasciatevi piuttosto catturare dalla lunga serie di scatti con le immagini delle pagine disegnate dello sketchbook, è tutto dopo il salto, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi ne rimarrete positivamente colpiti.
Pics via Enlacesxe