DALeast – “Raiden-EX1” New Mural in Cape Town

Nonostante il tempo difficile, in Sud Africa sta arrivando l’inverno, e l’intenso lavoro in studio per la sua prossima personale, il nostro amico DALeast ha da poco terminato questo nuovo intervento per le strade di Cape Town.

Ospite della prestigiosa Jonathan LeVine Gallery alla fine del prossimo anno, il grande DALeast ci sta tenendo aggiornati circa gli sviluppi del proprio personale lavoro in strada, l’interprete si è quindi tuffato all’interno del tessuto della sua città però dare vita ad un nuovo ed altamente simbolico lavoro.

Come abbiamo avuto il piacere di vedere diverse volte il percorso tematico dell’artista è profondamente legato ad una precisa ottica, il movimento e lo studio dello stesso, sono infatti le prerogative principali di un percorso che va ad attingere spesso, nella forma e nell’aspetto, al mondo naturale ed in particolare a quello prettamente animale. Nonostante quindi poche deviazioni sul percorso, i soggetti principali del lavoro dell’interprete sono gli animali e lo studio del loro stesso movimento. A caratterizzare però le produzioni dell’artista è indubbiamente la particolare impostazione visiva, l’interprete dà vita alle sue opere per mezzo di una riproduzione quanto mai più realistica possible di veri e propri fasci metallici. Realizzate interamente con vernice spray, le figure che prendono così vita vengono investite da una grande tridimensionalità con la quale l’artista va a suggerire quasi una emersione dagli spazi.

Questa precisa ed articolata scelta riesce a dare forme e sostanza a corpi, soggetti, panorami differenti, il carattere delle linee realizzate poi va a suggerire effetti di luce ed ombra rivelando tutta la cura al dettaglio dell’artista ed al contempo riuscendo ad alimentare un grandissimo coinvolgimento da parte di chi le osserva.

Raccogliendo appieno il particolare immaginario visivo DALeast presenta “Raiden-EX1”, il lavoro mette in mostra uno dei suoi tipici animali questa volta completamente trasformato nell’aspetto e fuso con l’intenso traffico della grande città Sudafricana. L’opera presenta una riflessione sullo stravolgimento dell’uomo verso il mondo naturale, in particolare l’interprete sembra volersi focalizzare sulla trasformazione che gli animali devono attuare per stare al passo con le tecnologie dell’uomo, massimizzandone ovviamente gli aspetti, per sviluppare uno spunto in cui gli animali tentano – in realtà invano – di non essere completamente soppiantati dall’età moderna e dall’uomo stesso.

Non aggiungiamo altro, vi lasciamo piuttosto ad una bella selezione di scatti con i dettagli di quest’ultima fatica dell’interprete, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, è tutto dopo il salto!

Thanks to The Artist for The Pics