DALeast – “Plasma” at Weinstein Gallery (Recap)
Uno sguardo approfondito a “Plasma”, nuova e corposa mostra proposta da DALeast all’interno degli spazi della Weinstein Gallery di San Francisco.
Letteralmente sparito dai radar, lo show segna il ritorno dell’artista sulla scena con una nuova mostra che rappresenta l’ideale seguito di “The Laten Photon“, show aperto presso la Jonathan LeVine Gallery di New York. L’esibizione è soprattutto però figlia del lungo viaggio di ben 14 mesi compiuto dall’autore in Nepal, India e Bali.
In “Plasma” l’artista utilizza una combinazione scientifica e spirituale per riflettere sul concetto di natura infinita ed impermanenza della forma, riflettendo infine sul legame esistente tra tutti gli esseri viventi sulla Terra. Il risultato finale è un show dal forte sapore onirico e mistico, caratterizzato da nuove ed interessanti direzioni stilistiche.
DALeast guarda all’idea di plasma e di particelle interconnesse tra loro, come perfetta analogia della vita sul pianeta. Questi temi risultano fortemente attinenti all’alfabeto visivo dell’autore, caratterizzato da una costruzione di forme e soggetti, attraverso un intreccio di fili metallici iperrealistici.
L’autore esplora qui il ciclo della vita e della morte, così come il ritmo in costante movimento dell’esistenza naturale. I dipinti rappresentano istanti sia di costruzione che di decostruzione della forma fisica, capaci di suggerire a chi osserva una forte di esperienza percettiva.
Null’altro da aggiungere, ad accompagnare il nostro testo una ricca serie di scatti con le immagini dell’allestimento e dei lavori presentati dal talentuoso autore. Se siete in zona c’è tempo fino al prossimo 22 Aprile per andare a darci un occhiata di persona.
Weinstein Gallery
383 Geary Street
San Francisco, CA 94102
Pics by The Gallery