fbpx
GORGO

Crisa – New Mural in Terni

Nuovo aggiornamento per Crisa, l’autore Italiano nei giorni scorsi si trovava a Terni dove ha avuto modo di dipingere questa nuova opera.

Al confronto con questa lunga parete, l’intervento dipinto dall’autore Italiano, ne segue gli ultimi sviluppi pittorici, irretendo l’intera superfice di questa piccola struttura. Crisa sceglie ancora una volta un approccio maggiormente iconico, sviluppando sull’intera parete una lunghissima sequenza di elementi e forme differenti.

Come visto più volte la narrativa pittorica dell’autore italiano, è figlia di una personale riflessione sullo spazio urbano, sulla natura e di conseguenza sull’essere umano. Quest’ultimo non è presente fisicamente, è un assenza voluta, con chi osserva che si ritrova protagonista, confrontandosi con un microcosmo di elementi differenti. Ritroviamo palazzi, antenne, alberi, rami, foglie, imbarcazioni, corde, occhi, tantissimi occhi che scrutano ed osservano tutto intorno, in una sequenza di spunti e dettagli vivissimi.

L’idea è quella di alimentare una riflessione sull’ambiente che ci circonda, la città come la natura, parti di un ecosistema fragile ed in costante mutamento. Al tempo stesso la dimensione ed il movimento delle figure proposte suggerisce una sorta di moto costante, quasi un esplosione, di una concentrazione eccessiva di elementi differenti.

Scrollate giù, dopo il salto alcuni dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics

Crisa – New Mural in Terni

Nuovo aggiornamento per Crisa, l’autore Italiano nei giorni scorsi si trovava a Terni dove ha avuto modo di dipingere questa nuova opera.

Al confronto con questa lunga parete, l’intervento dipinto dall’autore Italiano, ne segue gli ultimi sviluppi pittorici, irretendo l’intera superfice di questa piccola struttura. Crisa sceglie ancora una volta un approccio maggiormente iconico, sviluppando sull’intera parete una lunghissima sequenza di elementi e forme differenti.

Come visto più volte la narrativa pittorica dell’autore italiano, è figlia di una personale riflessione sullo spazio urbano, sulla natura e di conseguenza sull’essere umano. Quest’ultimo non è presente fisicamente, è un assenza voluta, con chi osserva che si ritrova protagonista, confrontandosi con un microcosmo di elementi differenti. Ritroviamo palazzi, antenne, alberi, rami, foglie, imbarcazioni, corde, occhi, tantissimi occhi che scrutano ed osservano tutto intorno, in una sequenza di spunti e dettagli vivissimi.

L’idea è quella di alimentare una riflessione sull’ambiente che ci circonda, la città come la natura, parti di un ecosistema fragile ed in costante mutamento. Al tempo stesso la dimensione ed il movimento delle figure proposte suggerisce una sorta di moto costante, quasi un esplosione, di una concentrazione eccessiva di elementi differenti.

Scrollate giù, dopo il salto alcuni dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Thanks to The Artist for The Pics