Cripsta paints a bus for Bergamo Scienza and ATB
Curato dagli amici di Pigmenti, andiamo a dare un occhiata all’ultima fatica di Cripsta, l’artista italiano ha trasformato completamente l’aspetto finale di questa grande bus, donato da ATB a Bergamo Scienza, partendo da una personale e peculiare riflessione estetica.
Quest’ultima fatica di Cripsta parte da una riflessione a tema scientifico intersecata con uno degli aspetti peculiari delle produzioni dell’autore. Il segno, lo studio dello stesso e la sua successiva analisi influenzano la totalità delle produzioni dell’autore. Cripsta riflette in particolare sulla ricorrenza di alcune forme e textures negli elementi naturali, partendo dal livello microscopico fino a quello macroscopico.
Partendo da questa personale riflessione estetica, ogni lato del bus assume una lettura analoga. Partendo dal mitocondrio come principale figura, da sinistra verso destra, si alternano elementi, forme e figure differenti via via sempre più grandi. Il comun denominatore è una forma legata alla regola visiva e strutturale comune a tutte le forme sia dell’arte che della natura, la sezione aurea.
Con una ricca sezione di scatti possiamo ammirare entrambi i lati del bus, il primo con mitocondrio, vegetazione, stambecco, montagna, asteroide, il secondo invece con mitocondrio, corallo, pesce, delta di un fiume in veduta aerea, nebulosa. Awesome.
Thanks to The Artist for The Pics