fbpx
GORGO

Corn79, Sepe, Tone, Vesod – New Mural in Gemona

Ci spostiamo a Gemona nel Friuli, qui in occasione dei lavori per il progetto Elementi Sotterrani X, si sono dati appuntamento Corn79, Sepe, Robert Proch ‘Tone’ e Vesod, il bel dream team ha da poco terminato di realizzare questo intensa pittura.

E’ sempre piuttosto stimolante osservare come artisti e sopratutto ricerche estetiche differenti riescano ad intrecciarsi in un unico lavoro capace, da una parte di evidenziare le peculiarità pittoriche di ciascuno degli interpreti, dall’altra di dare forma e sostanza ad un immagine nuova, ricca di spunti e dettagli vivissimi.

Ciascuno degli autori porta avanti un percorsi differenti, fascinazione differenti, legate ad un comune background nel mondo dei graffiti, e sviluppati poi attraverso un impulso che ha nello stimolo astratto e nelle fascinazione figurative i suoi punti di contatto. L’opera è concepita attraverso uno sviluppo orizzontale, per mezzo di una comune prerogativa tonale, e spinge gli autori ad interagire fortemente tra di loro attraverso visioni ed impulsi pittorici tipici del loro operato.

Partendo da una delle tipiche costruzioni astrali del nostro Corn79, e concludendosi con una delle visioni sfaccettate di Vesod, nel cuore centrale dell’opere le tipiche figure appartenenti all’immaginario di Sepe si legano con la sintesi pittorica di Robert Proch. Ciascuno dei passi di questa fatica, risulta legato profondamente al precedente ed al successivo, dall’astratto puro, spinto da figure ed elementi geometrici si passa ad una evoluzione che sfocia in un impulso figurativo.

Inevitabilmente a caratterizzare l’opere l’esorbitante serie di dettagli, gli attimi ‘fumosi’ dai quali emergono personaggi e characters, quest’ultimi che mano a mano, scorrendo la parete, divengono sempre più delineati ed intensi’.

L’intervento parte da uno spunto comune, da un idea che vive intrecciandosi con la storia del luogo. Vesod, Corn79, Sepe e Robert Proch scelgono di dipingere una personale rielaborazione del terremoto del Friuli del 1976, con l’epicentro proprio nella città di Gemona. La grande serie di cerchi concentrici rappresenta proprio le scosse che scuotono il territorio, la scelta di caratterizzare i soggetti raffigurati in modo così vibrante, sta tutta nella volontà di trasmettere e rievocare le sensazioni della scossa. Come un onda d’urto i soggetti rappresentati vengono quindi investiti da questo evento, proprio a sottolineare come detto la potenza sia del sisma ma soprattutto gli effetti che lo stesso ha causato nella vita di queste persone. Intenso.

Null’altro da aggiungere, ad accompagnar il nostro testo tutti i dettagli di quest’ultima fatica, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, enjoy it.

Pics by The Artists

Corn79, Sepe, Tone, Vesod – New Mural in Gemona

Ci spostiamo a Gemona nel Friuli, qui in occasione dei lavori per il progetto Elementi Sotterrani X, si sono dati appuntamento Corn79, Sepe, Robert Proch ‘Tone’ e Vesod, il bel dream team ha da poco terminato di realizzare questo intensa pittura.

E’ sempre piuttosto stimolante osservare come artisti e sopratutto ricerche estetiche differenti riescano ad intrecciarsi in un unico lavoro capace, da una parte di evidenziare le peculiarità pittoriche di ciascuno degli interpreti, dall’altra di dare forma e sostanza ad un immagine nuova, ricca di spunti e dettagli vivissimi.

Ciascuno degli autori porta avanti un percorsi differenti, fascinazione differenti, legate ad un comune background nel mondo dei graffiti, e sviluppati poi attraverso un impulso che ha nello stimolo astratto e nelle fascinazione figurative i suoi punti di contatto. L’opera è concepita attraverso uno sviluppo orizzontale, per mezzo di una comune prerogativa tonale, e spinge gli autori ad interagire fortemente tra di loro attraverso visioni ed impulsi pittorici tipici del loro operato.

Partendo da una delle tipiche costruzioni astrali del nostro Corn79, e concludendosi con una delle visioni sfaccettate di Vesod, nel cuore centrale dell’opere le tipiche figure appartenenti all’immaginario di Sepe si legano con la sintesi pittorica di Robert Proch. Ciascuno dei passi di questa fatica, risulta legato profondamente al precedente ed al successivo, dall’astratto puro, spinto da figure ed elementi geometrici si passa ad una evoluzione che sfocia in un impulso figurativo.

Inevitabilmente a caratterizzare l’opere l’esorbitante serie di dettagli, gli attimi ‘fumosi’ dai quali emergono personaggi e characters, quest’ultimi che mano a mano, scorrendo la parete, divengono sempre più delineati ed intensi’.

L’intervento parte da uno spunto comune, da un idea che vive intrecciandosi con la storia del luogo. Vesod, Corn79, Sepe e Robert Proch scelgono di dipingere una personale rielaborazione del terremoto del Friuli del 1976, con l’epicentro proprio nella città di Gemona. La grande serie di cerchi concentrici rappresenta proprio le scosse che scuotono il territorio, la scelta di caratterizzare i soggetti raffigurati in modo così vibrante, sta tutta nella volontà di trasmettere e rievocare le sensazioni della scossa. Come un onda d’urto i soggetti rappresentati vengono quindi investiti da questo evento, proprio a sottolineare come detto la potenza sia del sisma ma soprattutto gli effetti che lo stesso ha causato nella vita di queste persone. Intenso.

Null’altro da aggiungere, ad accompagnar il nostro testo tutti i dettagli di quest’ultima fatica, il consiglio è quello di darci un occhiata, siamo certi infatti che anche voi come noi non mancherete di apprezzare, enjoy it.

Pics by The Artists