Conor Harrington – New Mural in Walthamstow, London
Con aggiornamenti sempre più sporadici, andiamo con piacere a dare un occhiata all’ultima fatica firmata da Conor Harrington, l’artista irlandese nei giorni scorsi ha terminato di realizzare questa nuova ed intensa pittura a Walthamstow, Londra.
È l’opportunità per tornare a varcare la soglia tra presente a passato, in una pittura di contestualizzazione che ha saputo sempre regalarci vibranti spaccati attraverso una pittura forte, intensa ed altamente catartica. Le produzioni di Conor Harrington vanno infatti a raccogliere l’eredità dei secoli precedenti, l’autore in particolare si sofferma sull’ottocento ed il settecento, evocando frammenti di memorie passate, vere e proprie scene di lotta, una rievocazione aulica e dai toni poetici. L’interprete ci mostra scazzottate tra gentiluomini, volti e figure regali capaci però di evocare reminiscenze con il presente, di attecchire allo stesso sottolineando come, nonostante il passare dei secoli, sia innegabile un senso ciclico della vita dell’uomo sulla terra. A scandire queste visioni troviamo un impulso pittorico ricercato, realistico nella sua forma più intensa, con corpose colate di vernice, atte proprie a sottolineare l’irruenza dei colpi, la forza degli stessi. Si tratta di una cifra stilistica altamente evocativa, l’attenzione si rivolge verso il movimento dei corpi, le pose plastiche, le stoccate, gli sguardi intensi e violenti dei protagonisti, il tutto viene accentuato da una prerogativa di movimento incentivata proprio dall’intensità e dalle gettate di vernice che ne evidenziano la forma e l’irruenza. Harrigton parte dagli scatti in studio, proponendo una visione realistica e lavorando attraverso una trama pittorica che ricorda proprio le pitture del passato, al tempo stesso l’impressione è quella di trovarsi di fronte ad una ipotetica finestra sul passato, scaglie di memoria che impattano sulle superfici proiettando e segnando lo spazio attraverso una forte emotività.
Quest’ultima fatica raccoglie appieno tutta l’esperienza pittorica e tematica di Conor Harrington attraverso una nuova immagine di lotta. A colpire è la scelta di non evidenziare i volti ed i corpi dei soggetti, e soprattutto una approccio pittorico che, rispetto a quanto siamo soliti aspettarci, risulta meno dettagliato, più corposo ed impastato, per una differente direzione stilistica che ci sentiamo di approvare.
In attesa, speriamo, di nuovi aggiornamenti, vi lasciamo ad una bella ed intensa serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, mettetevi comodi e dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.
Pics by LDNGraffiti via Street Art Network