Conor Harrington x Maser – New Mural in Fort Smith, USA
Ci spostiamo a Fort Smith negli States, qui infatti il duo Irlandese formato da Conor Harrington e Maser ha da poco terminato di dipingere questo nuovo intervento miscelando i rispetti e differenti approcci stilistici.
L’intervento è parte del Unexpected Street Art Project, piccola anticipazione dei lavori che prenderanno vita il prossimo Settembre nella cittadina americana, e vede i due autori tornare nuovamente a collaborare a distanza di quasi due anni.
E’ sempre piuttosto stimolante vedere come, artisti differenti e sopratutto ricerche visive completamente opposte riescano a miscelarsi in una nuova immagine in grado di ereditare parte dell’esperienza stilistica di ognuno dei due partecipanti. Conor Harrington e Maser si muovono in direzioni opposte, sviluppando le proprie produzioni in contesti differenti e tessendo per mezzo di queste, approcci pittorici molto personali.
Del primo abbiamo sempre apprezzato la particolare cadenza viscerale e sopratutto l’abilità di farci piombare all’interno di un contesto visivo, aulico e dettato da una impronta stilistica largamente evocativa. Le scene di combattimenti realizzate dall’autore Irlandese prendono ispirazione dai secoli precedenti, rievocano battaglie cavalleresche, sottolineando la ciclicità delle azioni dell’essere umano. Si tratta di corpi (quasi) vacui e segnati da una pittura intensa, profonda e cadenzata dalla grande abilità riproduttiva dell’interprete. Questa ipotetica finestra sul passato va a miscelarsi con il tessuto astratto generato dall’immaginario di Maser.
Anche esso di origini Irlandesi, l’artista porta avanti una visione più impostata e segnata dalla volontà di voler sperimentare differenti declinazioni cromatiche all’interno di forme, textures ed elementi statici. Le trame proposte dall’autore, tutte cadenzate dalla scelta di utilizzare tonalità piuttosto accentuate e sature, compongono un puzzle composito di elementi eterogenei capaci di commutare e trasformare completamente lo spazio di lavoro.
Il risultato finale di questa particolare miscela, vede Conor Harrington e Maser dipingere un nuova ed intensa immagine. Al centro della parete vediamo gli iconici soggetti del primo, con le peculiari colate di vernice che vanno ad interessare parte degli elementi astratti composti dal secondo. Quest’ultimo va a ridefinire lo spazio circostante andando ad inserire una serie di forme e textures, qui particolarmente ‘sporche’, che si intersecano con i corpi proposti, sostituendosi ad alcuni arti, e donando loro un vero e proprio background.
Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete piuttosto trovare una bella e ricca serie di scatti con alcune immagini durante il making of, fino al bel risultato finale, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti.
Pics via Street Art News