Conor Harrington – “Eat and Delete” at Lazarides Gallery (Recap)
Aperta finalmente “Eat and Delete” nuovo sontuoso show del grande Conor Harrington per la Lazarides Gallery che per l’occasione si ha preso possesso di uno spazio pop-up a Manhattan, in quel di New York.
L’esibizione, prima in territorio Statunitense, raccoglie alla perfezione quella che è la tematica nonché l’indole visiva di Conor Harrington, il grande artista Irlandese come visto più volte prende ampia ispirazione dai secoli precedenti mostrandoci e rievocando battaglie tra gentiluomini, volti e figure regali intersecate con aspetti della vicini alla vita moderna. La tematiche espressa da Harrington ci mostra, attraverso una pittura che si dimostra sia istintiva che ricercata, scene di lotta e combattimenti, aldilà dei soggetti espressi a colpire come sempre è la spiccata sensibilità visiva che emerge dai lavori. L’autore dipinge attraverso un tratto fortemente evocativo, il movimento degli arti, le stoccate ed i colpi inferti, gli sguardi di rabbia e violenza che accompagnano i colpi, vengono catapultati dall’interprete attraverso una forte sensazione di movimento accentuata grazie alle stilettate di vernice ed alle colate di colore che arricchiscono i dettagli dell’opera. L’abilità riproduttiva è fuori questione, a colpire ulteriormente semmai è la sensazione di trovarci di fronte ad un ipotetica finestra nel passato, i corpi vacui quasi appannati eppure dannatamente reali fanno capolino sulle pareti regalandoci un forte impressione di maestosità e potenza.
Lo show rappresenta quindi una sorta di manifesto del percorso dell’artista che sceglie di portare qui opere precedenti ed un nuova serie di lavori, in tutto 10 tele di gradi dimensioni insieme a 5 ritratti. L’esibizione prosegue quindi l’indagine sulla potere e sull’ipocrisia che caratterizzava le super potenze europee nel passato, interessante qui il paragone con il presente, andando a costruire un immaginario folle, ricco di sfaccettature e dettagli ed al contempo dannatamente attuale. Conor Harrington per questo show ha trascorso diverso tempo all’interno della Nation Gallery elaborato una propria idea e sviluppando poi il tutto con i consueti servizi fotografici che fanno da ideale volano per le sue pitture, emerge così una sorta di viaggio teatrale e cinematografico misto bellezza ed opulenza, capace di trascinarsi in un abisso di violenza e distruzione.
Infine nella mostra presenti e proiettati quattro film realizzati in collaborazione con Andrew Telling, che documentano gli sforzi creativi dell’interprete dandoci quindi l’opportunità di approfondire il suo stesso processo produttivo. Concludono infine una ricca serie di lavori in strada che verranno realizzati dall’artista durante la sua permanenza nella grande mela.
Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo vi invitiamo a dare uno sguardo agli scatti dell’allestimento ed alle immagini di tutte le opere presentate dal grande artista, è tutto dopo il salto, se vi trovate in zona invece c’è tempo fino al prossimo 4 di Ottobre per andare a darci un occhiata di persona.
Lazarides Gallery Pop-Up Location
Old Gym, 268 Mulberry Street
New York, 10012
Pics via supertouchart