Collettivo Fx – New Mural in Bari
Continua il percorso del Collettivo Fx, gli artisti di ritorno da un lungo viaggio in giro per il Sud Italia e per i paesi Balcanici ci presentano questa loro prima fatica realizzata all’Ex Caserma Liberata di Bari con la quale proseguono nel portare il proprio particolare approccio urbano.
Quest’ultima fatica del Collettivo Fx coglie alla perfezione lo spirito stilistico e soprattutto tematico che investe le produzioni degli interprete, ancora una volta il volano riflessione è costituito dal luogo di lavoro, dalla sue problematiche e dagli spunti che lo stesso riesce ad offrire. In questo senso quindi continua la volontà del gruppo di portare avanti anzitutto un dialogo serrato con la gente del posto, in modo tale da connettere il più possibile ciò che viene raffigurato su parete ad alcuni spunti e riflessioni ben note sul luogo. L’opera realizzata a Bari entra quindi in connessione direttamente con la sua gente ed in particolare va a toccare un argomento spinoso. L’intervento prende vita su una delle facciate esterne dell’Ex Caserma questa non è altro che un area immensa adiacente la stazione nel pieno di centro di Bari e che da circa 20 anni è in totale stato di abbandono, al suo interno si trovano palazzi ma soprattutto parchi e giardini. A questa situazione l’amministrazione comunale ha ben deciso di mettere mano a quest’area andando, attraverso un bando vinto da Massimiliano Fuksas, di dare vita ad un grande intervento edilizio volto proprio a rinnovare l’area attraverso la costruzione di auditorium, palazzi, collegamenti ferroviari e zone verdi.
Da questo spunto parte proprio il lavoro del Collettivo Fx, gli artisti scelgono infatti di dire la propria sulla controversa situazione, in particolare gli interpreti riflettono se ci sia o meno l’esigenza di andare a creare parchi, spazi e verdi e strutture, spendendo quindi ingenti somme di denaro, laddove in verità tutto ciò è giù esistente, nasce così “Fuksas che ruba le palle di San Nicola”. L’intervento vede gli interpreti realizzare attraverso il consueto stile in bianco e nero un lavoro che, prendendo spunto dal famoso detto Barese ‘è andato a rubare le palle a San Nicola” che indica un furto alla città, ritrae proprio l’architetto intento a rubare le palle al patrono della bella città Pugliese. Gli artisti ci tengono a sottilineare come l’incertezza di un progetto di questo tipo, nonché la sua effettiva riuscita, venga proprio raffigurata con una scena in un il furto non è di fatto ancora avvenuto con l’intento quindi di mettere l’accento sulla vicenda ed al contempo lasciare aperti tutti i possibili scenari.
Non aggiungiamo altro, vi lasciamo piuttosto ad una bella serie di scatti del bel risultato finale, impreziositi da alcuni istanti durante le fasi del making of, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, nei prossimi giorni proseguiremo i nostri aggiornamenti sul lavoro del collettivo.
Thanks to The Artist for The Pics