fbpx
GORGO

Clemens Behr – “Please don’t have a name” New Book by Stickit

Fuori ora “Please don’t have a name”, un opportunità di immersione all’interno della ricerca e nell’immaginario di Clemens Behr.

La ricerca di Clemens Behr è fortemente influenzata da differenti percorsi e dalle personali fascinazioni. Dal writing al design, passando per la cultura skate la scultura, l’immaginario dell’artista è scandito dalla volontà di far interagire questi differenti universi attraverso una personale riflessione sull’architettura urbana.

Muovendosi tra pittura ed installazione attraverso soluzioni differenti legate ad una decostruzione e costruzione della forma, l’artista sviluppa forme ed elementi differenti attraverso intrecci e sovrapposizioni geometriche, livelli su livelli che si intersecano interagendo a vicenda con l’obiettivo di sviluppare differenti gradi percettivi. Le opere sono infine il risultato di stati d’animo e percezioni del momento, e soprattutto pensate in armonia e simbiosi con l’ambiente circostante

Questo primo libro di Clemens Behr esce in edizione limitata di 100 Copie, 160 pagine l’una ed approfondisce i pensieri ed il processo dietro le installazioni del grande artista.

Dopo il salto alcuni scatti con i dettagli dell’edizione, dateci un occhiata e se siete interessante potete acquistare la vostra copia d direttamente sullo store di Stickit.

Clemens Behr – “Please don’t have a name” New Book by Stickit

Fuori ora “Please don’t have a name”, un opportunità di immersione all’interno della ricerca e nell’immaginario di Clemens Behr.

La ricerca di Clemens Behr è fortemente influenzata da differenti percorsi e dalle personali fascinazioni. Dal writing al design, passando per la cultura skate la scultura, l’immaginario dell’artista è scandito dalla volontà di far interagire questi differenti universi attraverso una personale riflessione sull’architettura urbana.

Muovendosi tra pittura ed installazione attraverso soluzioni differenti legate ad una decostruzione e costruzione della forma, l’artista sviluppa forme ed elementi differenti attraverso intrecci e sovrapposizioni geometriche, livelli su livelli che si intersecano interagendo a vicenda con l’obiettivo di sviluppare differenti gradi percettivi. Le opere sono infine il risultato di stati d’animo e percezioni del momento, e soprattutto pensate in armonia e simbiosi con l’ambiente circostante

Questo primo libro di Clemens Behr esce in edizione limitata di 100 Copie, 160 pagine l’una ed approfondisce i pensieri ed il processo dietro le installazioni del grande artista.

Dopo il salto alcuni scatti con i dettagli dell’edizione, dateci un occhiata e se siete interessante potete acquistare la vostra copia d direttamente sullo store di Stickit.