fbpx
GORGO

CHEAP Festival – Street Art Poster Festival 2013 Video Recap

L’impatto del CHEAP Festival dell’anno scorso è vivo e ancora pulsante, la rassegna bolognese ha messo in campo un incredibile numero di partecipanti con nomi di blasone accostati a talenti emergenti della nostra scena coadiuvati da una serie di eventi collaterali che hanno coinvolto tutte le gallerie della città, a distanza di tempo ed in attesa di dare uno sguardo alla prossima edizione, esce ora un bel video che ripercorre i passi dell’ultima kermesse.

L’interesse per il CHEAP Festival è mosso anzitutto dalla pratica della poster art, forse il veicolo più immediato e semplice della street art e che, nonostante l’evoluzione nel corso i questi anni, continua comunque ad essere una delle pratiche più utilizzate dagli artisti di tutto il mondo. Il cuore pulsante del festival è quindi l’utilizzo dei poster come principale ed unico strumento atto a riqualificare e coinvolgere quartieri e zone della città di Bologna poche conosciute, abbandonate e se stesse, dei posti di passaggi che sono diventati fulcro della vita cittadina durante i giorni della rassegna. Il CHEAP Festival ha messo in campo 125 artisti sconosciuti affiancandoli a nomi come quelli di Sten & Lex, BR1, MP5 ed AK, tutti rigorosamente italiani, e sviluppando un dialogo con gli spazi e le gallerie della città che proprio nei giorni del festival hanno aperto una serie di eventi e mostre, un grande show quindi che coinvolto in lungo ed in largo la città catapultando tutta l’attenzione di chi mastica ed apprezza l’arte urbana.

Vi lasciamo al bel video recap, ma se volete approfondire gli interventi realizzati dagli artisti nella scorso edizione vi rimandiamo Qui alla nostra sezione, ricordiamo poi che il Festival quest’anno riaprirà i battenti il prossimo maggio e se volete partecipare potete trovare tutte le informazioni del caso direttamente Qui, è da poco aperta l’Open Call per la prossima edizione, fatevi avanti! e restate sintonizzati qui sul Gorgo noi infatti siamo in prima linea e seguiremo tutta la rassegna da vicino con una serie di articoli, stay tuned.

CHEAP Festival – Street Art Poster Festival 2013 Video Recap

L’impatto del CHEAP Festival dell’anno scorso è vivo e ancora pulsante, la rassegna bolognese ha messo in campo un incredibile numero di partecipanti con nomi di blasone accostati a talenti emergenti della nostra scena coadiuvati da una serie di eventi collaterali che hanno coinvolto tutte le gallerie della città, a distanza di tempo ed in attesa di dare uno sguardo alla prossima edizione, esce ora un bel video che ripercorre i passi dell’ultima kermesse.

L’interesse per il CHEAP Festival è mosso anzitutto dalla pratica della poster art, forse il veicolo più immediato e semplice della street art e che, nonostante l’evoluzione nel corso i questi anni, continua comunque ad essere una delle pratiche più utilizzate dagli artisti di tutto il mondo. Il cuore pulsante del festival è quindi l’utilizzo dei poster come principale ed unico strumento atto a riqualificare e coinvolgere quartieri e zone della città di Bologna poche conosciute, abbandonate e se stesse, dei posti di passaggi che sono diventati fulcro della vita cittadina durante i giorni della rassegna. Il CHEAP Festival ha messo in campo 125 artisti sconosciuti affiancandoli a nomi come quelli di Sten & Lex, BR1, MP5 ed AK, tutti rigorosamente italiani, e sviluppando un dialogo con gli spazi e le gallerie della città che proprio nei giorni del festival hanno aperto una serie di eventi e mostre, un grande show quindi che coinvolto in lungo ed in largo la città catapultando tutta l’attenzione di chi mastica ed apprezza l’arte urbana.

Vi lasciamo al bel video recap, ma se volete approfondire gli interventi realizzati dagli artisti nella scorso edizione vi rimandiamo Qui alla nostra sezione, ricordiamo poi che il Festival quest’anno riaprirà i battenti il prossimo maggio e se volete partecipare potete trovare tutte le informazioni del caso direttamente Qui, è da poco aperta l’Open Call per la prossima edizione, fatevi avanti! e restate sintonizzati qui sul Gorgo noi infatti siamo in prima linea e seguiremo tutta la rassegna da vicino con una serie di articoli, stay tuned.