fbpx
GORGO

CHEAP Festival 2017 – Call for Artists

Ogni anno, all’interno del festival, CHEAP apre uno spazio di partecipazione attraverso una Call for Artist, indirizzata non solo a street artist, ma anche a chi si occupa di grafica, fotografia, illustrazione ed arte visiva in generale. In risposta alla Call, CHEAP Festival ha ricevuto lavori da artisti e paesi molto distanti tra loro, stampandoli nel formato poster e installandoli con il paste up sulle circa 250 ex tabelle affissive del circuito CHEAP On Board, nel centro storico di Bologna.

Anche nel 2017, per il quinto anno consecutivo, la Call for Artist continua ad essere lo strumento attraverso il quale indagare tematiche attuali partendo dal basso, valorizzando l’ibridazione dei linguaggi espressivi e agendo attraverso riappropriazioni collettive di spazi nei quali liberare energie creative.

DISORDER / DISORDINE – è il tema della Call for Artist 2017 scelto da CHEAP per innescare un moto caotico di espressioni artistiche, creative e indipendenti con cui immaginare nuove forme e nuove declinazione di questo concetto, attraverso le arti visive.

L’idea è quella di stimolare un’agitazione semantica, scompaginare i limiti dei linguaggi dell’arte, utilizzare lo spazio pubblico dove ogni anno il CHEAP Festival espone i contributi giunti della Call for Artist per rompere l’ordine estetico fondato sulla dicotomia bello/brutto, decoroso/vandalico, legale/illegale.

L’obiettivo della rassegna è quest’anno quello di misurare i gradi di entropia dei vostri sistemi, di violare le simmetrie, di strutturare l’eccesso, di dare una forma al turbamento. Gli organizzatori non cercano una sintesi o le risposte innocue, quest’anno la rassegna cerca i conflitti, le tensioni, le sregolatezze, le contraddizioni. Il disordine appunto.

GUARDA LE SCORSE EDIZIONI

CHEAP Festival 2017 – Call for Artists

Ogni anno, all’interno del festival, CHEAP apre uno spazio di partecipazione attraverso una Call for Artist, indirizzata non solo a street artist, ma anche a chi si occupa di grafica, fotografia, illustrazione ed arte visiva in generale. In risposta alla Call, CHEAP Festival ha ricevuto lavori da artisti e paesi molto distanti tra loro, stampandoli nel formato poster e installandoli con il paste up sulle circa 250 ex tabelle affissive del circuito CHEAP On Board, nel centro storico di Bologna.

Anche nel 2017, per il quinto anno consecutivo, la Call for Artist continua ad essere lo strumento attraverso il quale indagare tematiche attuali partendo dal basso, valorizzando l’ibridazione dei linguaggi espressivi e agendo attraverso riappropriazioni collettive di spazi nei quali liberare energie creative.

DISORDER / DISORDINE – è il tema della Call for Artist 2017 scelto da CHEAP per innescare un moto caotico di espressioni artistiche, creative e indipendenti con cui immaginare nuove forme e nuove declinazione di questo concetto, attraverso le arti visive.

L’idea è quella di stimolare un’agitazione semantica, scompaginare i limiti dei linguaggi dell’arte, utilizzare lo spazio pubblico dove ogni anno il CHEAP Festival espone i contributi giunti della Call for Artist per rompere l’ordine estetico fondato sulla dicotomia bello/brutto, decoroso/vandalico, legale/illegale.

L’obiettivo della rassegna è quest’anno quello di misurare i gradi di entropia dei vostri sistemi, di violare le simmetrie, di strutturare l’eccesso, di dare una forma al turbamento. Gli organizzatori non cercano una sintesi o le risposte innocue, quest’anno la rassegna cerca i conflitti, le tensioni, le sregolatezze, le contraddizioni. Il disordine appunto.

GUARDA LE SCORSE EDIZIONI