Chazme x Sepe for Memorie Urbane 2016
Chazme e Sepe nei giorni scorsi si trovavano a Fondi, qui il duo Polacco da poco terminato questa nuova e splendida pittura a Fondi, parte dei lavori per il Memorie Urbane Festival.
Spesso al lavoro in coppia, Chazme e Sepe portano avanti stili ed approcci pittorici differenti che, uniti sotto un unica immagine, risultano insieme assolutamente equilibrati e funzionali.
Chazme guarda alla città, all’ambiente urbano ed alle sue architetture come principale ispirazione. L’autore delinea l’aspetto di complessi monoliti urbani capaci di rilevare tutta la peculiare fascinazione per l’astratto. I temi espressi raccontano di una riflessione sull’ambiente cittadino, sulla città moderna, sull’isolamento auto-indotto dall’essere umano, sempre più chiuso e soffocato all’interno di queste cattedrali di cemento. D’altro canto Sepe porta avanti una riflessione sull’essere umano, andando ad intercettare attraverso le sue tetre e bizzarre figure, tutte le differenti sfaccettature, le fragilità e gli aspetti più reconditi dell’uomo moderno. I characters sono cupi, grigi, in una rappresentazione tra passato, presente e futuro.
Raccogliendo appieno dalle proprie differenti estetiche pittoriche, Chazme e Sepe realizzano “The Trial of Joseph K.”. L’opera è un chiaro riferimento al famoso romanzo incompiuto di Franz Kafka. Nel racconto, dai toni surreali, un impiegato di nome Josef K. che viene accusato, arrestato e processato per motivi misteriosi. Partendo da questi spunti i due interpreti catalizzano l’attenzione su una serie di costruzioni architettoniche utopistiche, mentre nella parte centrale dell’opera vediamo emergere una enorme figura tetra e malinconica, che rappresenta appunto il protagonista.
La pittura rileva le ultimissime direzioni pittoriche dei due artisti, con Sepe che realizza il corpo e l’aspetto dell’uomo, mentre Chazme, delinea con forza l’aspetto della architetture che sovrastano lo stesso.
Null’altro da aggiungere, tutti i dettagli dell’intervento dopo il salto, mettetevi comodi e dateci un occhiata, siamo certi che non mancherete di apprezzare! Enjoy it.
Pics by The Artists