fbpx
GORGO

Centina x SeaCreative – A New Mural

Sempre piuttosto legati agli spazi abbandonati, con questa loro ultima fatica dipinta qualche giorno addietro, andiamo ad approfondire nuovamente l’operato di Centina e SeaCreative e della loro differente lettura umana.

A legare questa nuova collaborazione é la comune volontà di Centina e SeaCreative di tratteggiare, attraverso il loro lavoro, un personale spaccato delle figura umana. Seppur muovendosi in direzioni differenti, per quanto riguarda i temi affrontati, ognuno dei due porta avanti una produzione capace di farsi puntualmente carico degli stimoli e delle personali fascinazioni. Quest’ultima fatica, accomunata da una comune chiave tonale, va quindi a dare forma e sostanza a due differenti volti, due intrecci stilistici che miscelandosi vanno a comporre un duplice approfondimento tematico, una duplice chiave di lettura, che inevitabilmente va ad incidere nell’aspetto finale delle due figure rappresentate.

Il piglio visivo di SeaCreative é intrecciato con la volontà di portare avanti una raffigurazione capace di ereditare situazioni, accadimenti e tutte quelle esperienze di vita che inevitabilmente vanno a forgiare ciascuno di noi. Se é vero che siamo il risultato di ciò che facciamo o che abbiamo fatto, l’interprete italiano raccoglie questo spunto massimizzandone la resa visiva e tematica attraverso il proprio operato. L’osservatore, si trova quindi coinvolto in una lucida ed approfondita lettura interiore che va a scuotere ed a stimolare una propria analisi su se stessi. Scardinando quindi le porte delle nostre emozioni più recondite, l’artista ci trascina all’interno di una lettura profonda ed altamente sfaccettata.

Dal canto suo Centina predilige un impostazione più cruda, a tratti violenza, in cui l’artista va a soffermarsi su quelli che sono gli aspetti più reconditi e maggiormente crudi dell’esistenza umana. Esattamente con Sea, anche l’interprete si affida ad una pittura personale con la quale approfondisce ed esamina le sfaccettature più brutali e tenebrose dell’animo umano. I characters realizzati dall’interprete prendono forma e sostanza attraverso un impulso pittorico crudo e particolarmente oscuro. Quelli che emergono sono quindi volti disumani, dei veri e propri mostri. Corrosi nell’aspetto e nella forma, sono l’ideale rappresentazione delle brutture, delle debolezze e delle fragilità, dell’uomo moderno che nel loro emergere, nel loro smettere di celarsi, vanno irrimediabilmente a corrompere la carne e l’aspetto degli esseri raffigurati.

Raccogliendo quindi appieno dai rispettivi filoni narrativi, SeaCreative e Centina vanno a tratteggiare due differenti volti, due nuove entità connesse ed intrecciate con le rispettive fascinazioni, con i sentimenti e gli stati d’animo del momento, ancora una volta ideali propellenti e leve emotive in grado di stimolare la pittura e le produzioni di entrambi.

Più che convinti del risultato finale, vi lasciamo ad alcuni scatti in calce con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro di ambedue gli interpreti.

Thanks to The Artists for The Pics

Centina x SeaCreative – A New Mural

Sempre piuttosto legati agli spazi abbandonati, con questa loro ultima fatica dipinta qualche giorno addietro, andiamo ad approfondire nuovamente l’operato di Centina e SeaCreative e della loro differente lettura umana.

A legare questa nuova collaborazione é la comune volontà di Centina e SeaCreative di tratteggiare, attraverso il loro lavoro, un personale spaccato delle figura umana. Seppur muovendosi in direzioni differenti, per quanto riguarda i temi affrontati, ognuno dei due porta avanti una produzione capace di farsi puntualmente carico degli stimoli e delle personali fascinazioni. Quest’ultima fatica, accomunata da una comune chiave tonale, va quindi a dare forma e sostanza a due differenti volti, due intrecci stilistici che miscelandosi vanno a comporre un duplice approfondimento tematico, una duplice chiave di lettura, che inevitabilmente va ad incidere nell’aspetto finale delle due figure rappresentate.

Il piglio visivo di SeaCreative é intrecciato con la volontà di portare avanti una raffigurazione capace di ereditare situazioni, accadimenti e tutte quelle esperienze di vita che inevitabilmente vanno a forgiare ciascuno di noi. Se é vero che siamo il risultato di ciò che facciamo o che abbiamo fatto, l’interprete italiano raccoglie questo spunto massimizzandone la resa visiva e tematica attraverso il proprio operato. L’osservatore, si trova quindi coinvolto in una lucida ed approfondita lettura interiore che va a scuotere ed a stimolare una propria analisi su se stessi. Scardinando quindi le porte delle nostre emozioni più recondite, l’artista ci trascina all’interno di una lettura profonda ed altamente sfaccettata.

Dal canto suo Centina predilige un impostazione più cruda, a tratti violenza, in cui l’artista va a soffermarsi su quelli che sono gli aspetti più reconditi e maggiormente crudi dell’esistenza umana. Esattamente con Sea, anche l’interprete si affida ad una pittura personale con la quale approfondisce ed esamina le sfaccettature più brutali e tenebrose dell’animo umano. I characters realizzati dall’interprete prendono forma e sostanza attraverso un impulso pittorico crudo e particolarmente oscuro. Quelli che emergono sono quindi volti disumani, dei veri e propri mostri. Corrosi nell’aspetto e nella forma, sono l’ideale rappresentazione delle brutture, delle debolezze e delle fragilità, dell’uomo moderno che nel loro emergere, nel loro smettere di celarsi, vanno irrimediabilmente a corrompere la carne e l’aspetto degli esseri raffigurati.

Raccogliendo quindi appieno dai rispettivi filoni narrativi, SeaCreative e Centina vanno a tratteggiare due differenti volti, due nuove entità connesse ed intrecciate con le rispettive fascinazioni, con i sentimenti e gli stati d’animo del momento, ancora una volta ideali propellenti e leve emotive in grado di stimolare la pittura e le produzioni di entrambi.

Più che convinti del risultato finale, vi lasciamo ad alcuni scatti in calce con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro di ambedue gli interpreti.

Thanks to The Artists for The Pics