Centina – “Canino” New Show at Elastico Studio

Aperta lo scorso week end la nuova mostra di Centina all’interno degli spazio dell’Elastico Studio di Bologna, lo show, che rimarrà in piedi fino al prossimo 7 Dicembre, segna un passo importante ed un sostanziale cambiamento nelle dinamiche di lavoro dell’interprete.

Dal titolo “Canino” lo show riflette l’esigenza dell’artista di intraprendere un percorso del tutto nuovo che lo porta ad una produzione in tre dimensioni, si passa quindi ad opere più complesse, tangibili, realizzate con la materia e di fatto trascendono così la carta e le pareti, prendono letteralmente vita. Centina ci ha abituato a viaggi profondi e sfaccettati all’interno di una visione oscura, tetra ed avvolgente, l’inquietudine che da sempre caratterizza il suo operato sposta così la propria energia attraverso uno strumento nuovo, l’interprete si avvale di medium differenti, dal gesso al legno, passando per la grafite sviluppando attraverso questi opere dense di significati, avvolte nell’oscuro con profonde venature sarcastiche.

I dannamenti interiori che distinguono i particolari personaggi di Centina trovano qui un nuovo sbocco visivo, la tridimensionalità dei lavori di fatto ne amplifica l’impatto, nello show sono presenti statue, sculture, maschere e disegni in un variegato e molteplice spaccato emotivo che avvolge l’osservatore. Analizzando con profondità i lavori emerge la costanza ed il proseguo del percorso iniziato da Centina, le statue di gesso rappresentano il legame con i luoghi abbandonati, la loro esplorazione e scoperta con il conseguente recupero di oggetti che vengono successivamente manipolati, con opere sospese tra il loro passato, la loro storia vissuta, ed il presente, come le stesse vengono percepite sia dall’autore che da chi le osserva. Con le maschere invece l’artista si allontana da una mera rappresentazione naturalistica, sono appannaggi di volti percepiti ma non realmente metabolizzati, vengono realizzate in legno utilizzando i calchi in gesso di denti, dai cui il titolo dell’esibizione, e ciascuna viene dato un nome in base proprio alle differenti caratterizzazioni dei dettagli applicati. E’ ancora il legno protagonista delle sculture, massello o multistrato di scarto, e dei disegni realizzati sui dischi di compensato, in quest’ultimi è coglierci interessati è il processo di lavorazione, i dischi vengono infatti levigati fino a rendere la superfice simile ad una vetrosa, dipinti con colori a tempere ci mostrano la chiave di lettura molto personale scelta dall’artista per tracciare quelli che sono gli iconici personaggi della Disney.

Vi lasciamo in compagnia di una bella serie di scatti di tutte le opere presenti nell’allestimento, dateci un occhiata, il consiglio però è quello di fare un salto direttamente in galleria per apprezzare al meglio tutto lo spettacolo messo in piedi.

Elastico Studio
Via Porta Nova 12
40123 Bologna

Thanks to Elastico Studio for The Pics