fbpx
GORGO

Carne – A Series of New Murals

L’ultima serie di pitture realizzata da Carne all’interno di un vecchio edificio abbandonato dove l’artista continua ad esplorare il concetto di vuoto.

Abbiamo accolto in modo positivo l’ultimo cambio di registro adottato da Carne. L’autore italiano dopo un periodo di introspezione ha scelto di abbandonare completamente l’approccio figurativo, ormai privo di interesse, per abbracciare piuttosto un impeto pittorico maggiormente essenziale e legato all’astratto.

Non si tratta unicamente di un cambio visivo, è importante sottolineare come a mutare siano anche i temi e le riflessioni dell’interprete. Carne riflette sulla linea che definisce il vuoto, raccogliendo a piene mani da correnti come il suprematismo ed il concretismo. In particolare l’artista riflette sul concetto di vuoto attraverso la realizzazione di forme, linee ed elementi geometrici essenziali e puri.

La forte sensibilità per lo spazio, per tutti quelle strutture ed edifici abbandonati, continua ad accompagnare Carne nelle sue produzioni. Anche in quest’ultima serie di pitture l’interprete si confronta con un ambiente abbandonato al proprio destino, sviluppando una nuova serie di forme che rimandano proprio ai concetti di vuoto e pieno. Gli elementi risultano fortemente caratterizzati da effetti di tridimensionalità e profondità e soprattutto altamente criptici, spingendo chi osserva sviluppare una propria e personale chiave di lettura.

Scrollate giù, dopo il salto ad attendervi una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima serie di interventi. Dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per scoprire i prossimi aggiornamenti sul lavoro dell’artista Italiano.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Francesca Tuzzi

Carne – A Series of New Murals

L’ultima serie di pitture realizzata da Carne all’interno di un vecchio edificio abbandonato dove l’artista continua ad esplorare il concetto di vuoto.

Abbiamo accolto in modo positivo l’ultimo cambio di registro adottato da Carne. L’autore italiano dopo un periodo di introspezione ha scelto di abbandonare completamente l’approccio figurativo, ormai privo di interesse, per abbracciare piuttosto un impeto pittorico maggiormente essenziale e legato all’astratto.

Non si tratta unicamente di un cambio visivo, è importante sottolineare come a mutare siano anche i temi e le riflessioni dell’interprete. Carne riflette sulla linea che definisce il vuoto, raccogliendo a piene mani da correnti come il suprematismo ed il concretismo. In particolare l’artista riflette sul concetto di vuoto attraverso la realizzazione di forme, linee ed elementi geometrici essenziali e puri.

La forte sensibilità per lo spazio, per tutti quelle strutture ed edifici abbandonati, continua ad accompagnare Carne nelle sue produzioni. Anche in quest’ultima serie di pitture l’interprete si confronta con un ambiente abbandonato al proprio destino, sviluppando una nuova serie di forme che rimandano proprio ai concetti di vuoto e pieno. Gli elementi risultano fortemente caratterizzati da effetti di tridimensionalità e profondità e soprattutto altamente criptici, spingendo chi osserva sviluppare una propria e personale chiave di lettura.

Scrollate giù, dopo il salto ad attendervi una bella serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima serie di interventi. Dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per scoprire i prossimi aggiornamenti sul lavoro dell’artista Italiano.

Thanks to The Artist for The Pics
Pics by Francesca Tuzzi