Broken Fingaz – New Murals at KARTEL in Haifa
Dopo diverse settimane di silenzio, torniamo ad approfondire il lavoro dei Broken Fingaz, il collettivo Israeliano ha infatti da poco terminato di realizzare una nuova serie di lavori all’interno del KARTEL ad Haifa portando avanti tutto il personalissimo immaginario.
Ancora una volta, dopo le incursioni in giro per l’Europa che hanno interessato buona parte del 2014, torniamo quindi ad immergerci all’interno delle particolari visioni degli autori al lavoro direttamente all’interno del proprio contesto cittadino. Una nuova serie di opere scandite dall’utilizzo unicamente del nero come unico vettore cromatico e caratterizzate dalla peculiare mistura di spunti ed elementi grafici e tematici differenti, che da sempre contraddistingue la totalità delle produzioni degli autori.
Senza dubbio tra gli artisti che maggiormente incontrano il nostro favore, I Broken Fingaz, come spesso abbiamo avuto il piacere di constatare portano avanti un percorso artistico che poggia le sue basi su mistura di stimoli ed elementi grafici eterogenei.
In questo senso gli elaborati proposti dagli interpreti si sviluppano attraverso la creazione di immagini singole, spesso raccolte all’interno di vere e proprie caselle, dai flash che vanno ad esplorare riferimenti e tematiche differenti. Il background degli autori è il risultato di influenze e fascinazioni differenti, anzitutto dalla cultura pop, che va chiaramente ad investirne la stilistica in funzione di un personale stimolo illustrativo, dal trash e dallo splatter più estremo, passando per film horror datati, arrivando infine ai famosi, controversi e caratteristici contenuti a carattere sessuale che di volta in volta fanno capolino nelle loro opere. Quella che emerge è quindi una mistura altamente esplosiva ed in grado costantemente di esaltare, attraverso una esagerazione rimarcata, temi e spunti differenti in funzione di un approccio stilistico comune e cadenzato da binomi cromatici e stimoli tonali differenti. Nei lavori dei Broken Fingaz abbiamo modo di confrontarci con personaggi, storie ed elementi bizzarri, spesso sopra le righe, in quella che diviene una follia lucida, acida e fortemente ridondante proiettata attraverso impulsi emotivi eterogenei.
Per questa loro ultima fatica gli interpreti vanno ad investire completamente lo spazio del noto locale, sulle pareti vanno quindi ad emergere composizione differenti, volti, soggetti e characters diversi, corpi e simboli quasi esoterici in grado di proiettare lo spettatore all’interno del folle universo che caratterizza le produzioni degli autori.
Null’altro da aggiungere, in calce al nostro testo potete piuttosto trovare una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata, siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.
Pics by The Artist