Boris DELTA Tellegen – “Overburden” New Show at Common Gallery
Tra gli show che hanno concluso al meglio l’anno appena trascorso non potevamo non soffermarci su “Overburden” ultima fatica del grande Boris DELTA Tellegen, un corposo allestimento all’interno degli spazi della bella Common Gallery di Tokyo.
Il 2013 è stato senza dubbio un anno importante per l’interprete, caratterizzato da una serie di interventi pubblici di tipo installatorio ed esibizioni di qualità, che hanno elevato il lavoro dell’interprete, ultimo lo splendido intervento di Harleem (covered), quest’ultima magia rappresenta quindi la perfetta conclusione di un anno molto intenso.
Lo show è anzitutto caratterizzato da una forte presenza di lavori su carta così come interventi di tipo scultorio, ancora una volta nelle corde dell’artista c’è l’esigenza di agire attraverso un estetica geometrica, nei lavori presentati all’interno della galleria emergono situazioni di costruzione e decostruzione, con collage stratificati ed annidati all’interno di forme e figure precise, una sorta di azione aggressiva ed istintiva in contrapposizione con la linearità e la precisione di forme ben definite che di fatto ne intrappolano la impatto aumentandone la profondità.
Raccogliendo quello che è il suo peculiare approccio estetico, la città di Tokyo si trasforma quindi nel palcoscenico ideale, grazie alle sue architetture ed estetiche futuristiche ed alle influenze dell’artista, scrollate giù, dopo un salto un ampia e ricca selezione di scatti con tutte le immagini dell’allestimento in aggiunta a qualche scatto del vernissage, dateci un occhiata e restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti sul lavoro del grande interprete con base ad Amsterdam.
Gallery COMMON is pleased to announce an exhibition of Boris Tellegen who is currently working and living in Amsterdam, Holland. Boris, as known as DELTA, used to work as a graffiti artist between 90s to early 2000. He became widely known in Europe through his 3D lettering works which had big influence from architecture and robot engineering.
After working as a graffiti artist on street, he further pursued his career as an artist and created installation and public art piece for museums and gallery world-wide. He also participated in several art shows.
In 2009, he participated to the show at the foundation Cartier. In 2011, he had a larger art pieces shown at the “Muziekgebouw aan`t IJ”, which is a music hall in Amsterdam. In 2013, he had a show at the Paris de Tokyo in France and gathered international attention to his works.
Boris has quite strong connection with Japanese culture and influence from “Mobile Suit Gundam”. We believe he will show us an interesting body of art works which will tickle heart of Japanese people`s creative mindset.
Pics vi Graffuturism