BODY SUSPENSION – New Publication
Uno sguardo a BODY SUSPENSION, ultima pubblicazione realizzata in collaborazione tra Giorgio Bartocci, Claudio Gastaldo e Stefano Serretta.
L’unione di intenti, attraverso le fotografie di Claudio Gastaldo, le pitture di Giorgio Bartocci, ed i testi di Stefano Serretta, tradotti da Stefano Rusca ed infine la grafica di Lilia Di Bella, caratterizza questa uscita.
BODY SUSPENSION nasce come riflessione sulla città, sullo spazio, sull’architettura, sull’impatto del tempo all’interno di tutti quegli ambienti abbandonati. Scorrendo le pagine ci si rende conto come questi argomenti vengano trattati, per mezzo dei testi, della pittura e delle fotografie, attraverso un approccio emotivo, quasi romantico. Intento degli autori è quello di proiettarci all’interno di questi luoghi, utilizzando canali visivi ed empatici differenti.
Le fotografie di Claudio Gastaldo, restituiscono un fermo immagine, un passaggio temporale del luogo che, lasciato a se stesso, comincia a vivere di vita propria, diventano mutabile. La sospensione tra ciò che fù, ciò che diverrà e ciò che è, viene intercettato dalla presenza pittorica di Giorgio Bartocci. L’artista Italiano, attraverso il proprio lavoro, penetra l’epidermide di questi luoghi, lasciando che le sue forme astratte e motorie, ne abitino gli ambienti. Queste, contrapposte alla staticità dell’immagine fotografica, restituiscono un cortocircuito introspettivo. Da una parte rappresentano tutto quel caleidoscopio di fragilità, inquietudini e vibrazioni emotive che caratterizzano ciascuno di noi, dall’altra traducono percezioni ed esperienze proprie dell’ambiente circostante. Micro e Macro universi emotivi che si intrecciano, come perfetta analogia di uno spazio che cambia ed evolve costantemente, non solo intorno, ma anche dentro di noi.
BODY SUSPENSION esce edizione limitata di 50 copie, in formato A4 su carta Munken pure, ben 36 pagine con rilegatura filo singer, copertina Gold SplendorLux Fedrigoni, e testi sia in inglese che in Italiano.
Dopo il salto alcune immagini con i dettagli di questa bella pubblicazione, dateci un occhiata! Se siete invece interessati all’acquisto, le ultime copie sono disponibili presso lo Spazio Marsèll Milano (Via Privata Rezia 2, Milano) per informazioni a: media@marsell.it.