fbpx
GORGO

Blaqk – New Mural in Nysiros, Greece

Dopo l’eccellente partecipazione al Traffic Design Festival di Gdynia in Polonia dove hanno coperto una enorme facciata (qui), torniamo a parlarvi del collettivo greco Blaqk grazie a questa nuova ed enorme parete dipinta a Nysiros.

Nella bella isola vulcanica greca i Blaqk hanno avuto modo di occupare questo spazio proponendo un nuovo lavoro, il duo continua a portare avanti il loro personale approccio visivo che vede l’unione tra lettering ed astrattismo sotto un unico tema visivo, per questa nuova incursione scelgono un tinta purpurea che va ad amalgamarsi perfettamente con il circondario e con le caratteristiche stesse del muro e che ci lascia in parte sorpresi visto l’utilizzo persistente del bianco e del nero da parte degli artisti. Questa loro nuova incarnazione vede prendere vita attraverso una forma triangolare nella parte più bassa della facciata, al suo interno si districano un serie di forme e lettere, il tratto si fà sia deciso che dolce, con punte di rettangoli accompagnate da semicerchi e linee sinuose che protendono verso l’alto e, partendo dal fondo, si fanno mano a mano più piccole. Il risultato finale è un opera profonda ma al contempo molto criptica, il lavoro ci offre una sensazione di arcaico, le scritte sembrano appartenere ad un altra epoca storica offrendo a chi le osserva una moltitudine di significati.

Potete apprezzarne al meglio tutti i dettagli nelle immagini che trovate in galleria, dateci un occhiata e restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti dai Blaqk molto presto!

Thanks to The Artists for The Pics

Blaqk – New Mural in Nysiros, Greece

Dopo l’eccellente partecipazione al Traffic Design Festival di Gdynia in Polonia dove hanno coperto una enorme facciata (qui), torniamo a parlarvi del collettivo greco Blaqk grazie a questa nuova ed enorme parete dipinta a Nysiros.

Nella bella isola vulcanica greca i Blaqk hanno avuto modo di occupare questo spazio proponendo un nuovo lavoro, il duo continua a portare avanti il loro personale approccio visivo che vede l’unione tra lettering ed astrattismo sotto un unico tema visivo, per questa nuova incursione scelgono un tinta purpurea che va ad amalgamarsi perfettamente con il circondario e con le caratteristiche stesse del muro e che ci lascia in parte sorpresi visto l’utilizzo persistente del bianco e del nero da parte degli artisti. Questa loro nuova incarnazione vede prendere vita attraverso una forma triangolare nella parte più bassa della facciata, al suo interno si districano un serie di forme e lettere, il tratto si fà sia deciso che dolce, con punte di rettangoli accompagnate da semicerchi e linee sinuose che protendono verso l’alto e, partendo dal fondo, si fanno mano a mano più piccole. Il risultato finale è un opera profonda ma al contempo molto criptica, il lavoro ci offre una sensazione di arcaico, le scritte sembrano appartenere ad un altra epoca storica offrendo a chi le osserva una moltitudine di significati.

Potete apprezzarne al meglio tutti i dettagli nelle immagini che trovate in galleria, dateci un occhiata e restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti dai Blaqk molto presto!

Thanks to The Artists for The Pics