fbpx
GORGO

Black Circle Festival 2015 – The Lifestyle

Appuntamento immancabile è il nostro consueto recap del Black Circle Festival, la rassegna giunge quest’anno al sesto anno e, nei primi giorni di Agosto, ha ospitato un incredibile numero di artisti a Bushtyno, piccolo villaggio nell’Ucraina Occidentale.

Particolarità dell’evento è quello anzitutto di cambiare location di anno in anno, annunciata soltanto all’ultimo momento, senza alcuna sponsorizzazione gli artisti vengono quindi catapultati all’interno di un ambiente incontaminato, dove la natura regna sovrana. Nei pressi del fiume Tisa sorgeva un grande centro di salute della regione che, dopo il crollo dell’Unione Sovietica, è stato completamente abbandonato diventando terreno fertile per l’arte urbana.

L’edizione di quest’anno è la più grande di sempre, con artisti provenienti da Nuova Zelanda, Argentina, Italia, Germania, Polonia e, naturalmente, dall’Ucraina, con il consueto mix di realtà internazionali e artisti locali che tanto ha saputo sorprenderci.

ABCDEF, John Drypnz, Amor, Alberonero, Davide Dicorato, Blazej Rusin, Lump, Seikon, Szyman, DRMR & Biel, Bubel, Hir, Grob 7906, DIMA, MH, 3M, Stas Turina, Viska, Olexa Mann, Mok, EAS, CXCVIII. O.K., Kalkov, Horbal, Orma, Sewer, Talib, Tabu, sono alcuni dei nomi al lavoro per questa nuova edizione.

Come sempre abbiamo diviso il nostro racconto i due parti, questa prima parte è dedicata alla vita durante i giorni intensi della rassegna, nei prossimi giorni daremo un occhiata a tutti i lavori realizzati. Enjoy it.

Black Circle Festival 2015 – The Lifestyle

Appuntamento immancabile è il nostro consueto recap del Black Circle Festival, la rassegna giunge quest’anno al sesto anno e, nei primi giorni di Agosto, ha ospitato un incredibile numero di artisti a Bushtyno, piccolo villaggio nell’Ucraina Occidentale.

Particolarità dell’evento è quello anzitutto di cambiare location di anno in anno, annunciata soltanto all’ultimo momento, senza alcuna sponsorizzazione gli artisti vengono quindi catapultati all’interno di un ambiente incontaminato, dove la natura regna sovrana. Nei pressi del fiume Tisa sorgeva un grande centro di salute della regione che, dopo il crollo dell’Unione Sovietica, è stato completamente abbandonato diventando terreno fertile per l’arte urbana.

L’edizione di quest’anno è la più grande di sempre, con artisti provenienti da Nuova Zelanda, Argentina, Italia, Germania, Polonia e, naturalmente, dall’Ucraina, con il consueto mix di realtà internazionali e artisti locali che tanto ha saputo sorprenderci.

ABCDEF, John Drypnz, Amor, Alberonero, Davide Dicorato, Blazej Rusin, Lump, Seikon, Szyman, DRMR & Biel, Bubel, Hir, Grob 7906, DIMA, MH, 3M, Stas Turina, Viska, Olexa Mann, Mok, EAS, CXCVIII. O.K., Kalkov, Horbal, Orma, Sewer, Talib, Tabu, sono alcuni dei nomi al lavoro per questa nuova edizione.

Come sempre abbiamo diviso il nostro racconto i due parti, questa prima parte è dedicata alla vita durante i giorni intensi della rassegna, nei prossimi giorni daremo un occhiata a tutti i lavori realizzati. Enjoy it.