Barlo – New Shutter at Stanley Market, Hong Kong
Ci spostiamo ad Hong Kong, all’interno del rinomato Stanley Market, è infatti qui che Barlo ha da poco terminato di dipingere questa grande serranda portando in dote ancora una volta tutto il peculiare immaginario.
Parte dei progetti portati avanti da HKWalls, festival annuale di arte urbana, quest’ultimo lavoro firmato dall’interprete Italiano con base ad Hong Kong, ci proietta ancora una volta all’interno della particolare narrativa che caratterizza la totalità delle sue produzioni.
L’attrattiva con le produzioni firmate da Barlo risiede tutta nella particolare fascinazione tematica portata avanti dall’interprete Italiano. L’artista si lascia affascinare da quelle che sono le tradizioni e soprattutto il folklore cinese per una personale rielaborazione in grado di portare stimoli nuovi e maggiormente contestuali. L’evoluzione metodica apportata, che l’ha visto approcciarsi agli spazi urbani attraverso la pittura, piuttosto che con la bomboletta, ne ha immediatamente alimentato la profondità. I soggetti raffigurati, pur lasciando invariati i temi cardine del proprio operato, vengono alimentati da una maggiore profondità espressiva. Attraverso quindi un tratto che paga la propria influenza con il mondo dell’illustrazione, con il fumetto e con i disegni della cultura tradizionale cinese, l’autore va a sviluppare i propri interventi in funzione del luogo di lavoro. Si lascia stimolare dal panorama e dalle percezioni del momento, gli edifici abbandonati divengono ideale propellente e rappresentano l’opportunità per donare un identità a queste strutture. L’entità ideate dall’immaginario dell’artista entrano quindi all’interno di queste zone in quella che diviene una rappresentazione fortemente mistica ed onirica, una catarsi visiva che, allacciandosi agli stimoli ed al background della cultura locale, emerge impattando fortemente chi osserva per mezzo di un linguaggio del tutto moderno. Sono figure quindi che legano la propria identità al passato ma che, attraverso la rielaborazione visiva apportata dall’interprete, emergono nei tempi moderni scandendo, attraverso la loro stesse essenza ed esistenza, impulsi nuovi ed attuali.
Quest’ultimo intervento di Barlo è ovviamente influenzato dalla particolare location di lavoro. Le attività del Stanley Market sono le più antiche della città e la serranda dove l’interprete ha avuto modo di lavorare, appartiene al negozio è più vecchio. Nonostante il nome del negozio stesso suggerisca una connessione con l’intervento, l’interprete ha lavorato autonomamente andando a rappresentare una delle sue iconiche figure. Raccogliendo quindi tutto la personale fascinazione per la cultura orientale, l’artista va a tratteggiare l’aspetto e le forma di un gigantesco dragone caratterizzando lo stesso attraverso differenti dettagli capaci di richiamare l’attività di vendita. La profondità pittorica ancora una volta rappresenta lo stimolo maggiore, con l’intera opera supportata e sviluppata attraverso colori delicati e belli carichi.
In attesa di mostrarvi il prosegue di questo bel progetto, vi lasciamo ad una ricca ed intensa serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima fatica, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’artista.
Thanks to The Artist for The Pics