Axel Void – “LIFE” New Mural in Miami, Usa
A distanza di tempo torniamo ad approfondire il lavoro del grande Axel Void, l’artista infatti ha da poco terminato un nuovo intervento a Miami come parte della sua serie LIFE proseguendo nel portare avanti temi e dinamiche che da sempre ne influenzano l’operato.
Il fascino dei lavori di Axel Void sta tutto nella particolare vena tematica che l’interprete ha scelto per il suo percorso artistico, si tratta di una riflessione che abbraccia temi e spunti differenti, il sapore è forte quasi amaro e va a toccare argomenti delicati e vorticosi, la morte, la rinascita e la vita, portando chi osserva a dirottare la propria attenzione sulle questioni più scomode, quelle difficile legate alla vita quotidiana, agli aspetti più sgradevoli e difficili, i classici bocconi amari che durante il nostro cammino intralciano o deviano la nostra stessa esistenza verso percorsi e situazioni differenti. L’interprete affonda quindi la sua pittura nel fango, nei sentimenti e nei pensieri più bui raccontando visivamente gli attimi e le sensazioni più cupe, spesso senza alcun tipo di filtro, d’impatto e di impeto ci troviamo a guardare uno specchio che spesso non siamo stati in grado di affrontare, i nostri problemi e le nostre vicissitudini proiettate all’interno di una pittura fortemente emotiva che non si lascia contaminare da tinte e colori caldi ma che piuttosto balla coscientemente all’interno di scale cromatiche grige e scure atte a riflettere una particolare percezione ed uno preciso stato d’animo. L’operato di Axel Void entra quindi di diritto all’interno di un percorso simbiotico, lo spettatore si ritrova a riflettere ed a guardarsi dentro, ad interrogarsi sui personali problemi, sulle sue vicissitudine ampliate e rimbalzate all’interno delle opere dell’artista.
Da questa precisa base tematica e stilistica l’interprete ha ricavato una personale serie, l’emblematico titolo LIFE fa capire come nell’intenzione di Void ci sia la volontà di raccontare fatti e situazioni quanto mai reali racchiuse all’interno di una sorte di cornice appannata. I lavori si presentano all’interno di un grande cerchio, una sorta di finestra sul passato all’interno della quale l’interprete dipinge questi spaccati e queste reminiscenze dei tempi passati, attimi di vita appunto profondamente in sintonia con le tematiche e con gli stilemi cari all’artista.
Quest’ultimo intervento prende vita all’interno del vecchio Miami Marine Stadium, Axel Void dà vita ad un opera quanto mai personale, riflette sul suo passato l’interprete ricordando quando, poco più che ragazzo, si era impegnato nella sistemazione di un centro culturale a Cadice in Spagna che nonostante l’impegno fu comunque abbattuto. I temi cambiano ed ora i progetti a carattere urbano si sprecano ed ecco perché proprio attraverso la realizzazione di interventi murali è nato l’Art | History – Friends of Miami Marine Stadium Mural Project atto proprio a finanziare il ripristino per uso pubblico della struttura.
Per darvi modo di apprezzare al meglio tutto il valore e l’impatto di quest’ultima opera dell’artista vi abbiamo preparato una bella serie di scatti che documentano tutti i dettagli del lavoro, è tutto dopo il salto dateci un occhiata siamo certi che non mancherete di apprezzare.
When I was twelve a group of friends and I squatted an abandoned cultural center in Cadiz, Spain. We kicked out the drug addicts, cleaned the place, stole electricity, painted and hung out there all day. This was part of the reason why two years after, the city hall decided to break down the building instead of reusing it.
Fifteen years later, I’m happy to be part of a project where painting is helping avoid this process. Art | History – Friends of Miami Marine Stadium Mural Project is funding the rehabilitation of the abandoned Miami Marine Stadium, for public use.
Pics via Street Art News