Axel Void – “Life” New Mural in London

Nei giorni scorsi Axel Void si trovava a Londra dove ha avuto modo di realizzare questa splendida ed intensa pittura dal titolo “Life”.

Axel Void, abbiamo avuto modo di vederlo diverse volte, porta avanti una pittura altamente impegnata, e sopratutto legatissima con l’ambiente di lavoro. Attraverso una fortissima sensibilità, l’autore per le proprie produzioni, si connette con il tessuto sociale dei luoghi che visita, dal quale si lascia influenzare. Il risultato di questo particolare metodo pittorico, sono quindi interventi dal fortissimo impatto emotivo, capaci di tracciare con forza una riflessione sui luoghi, e sulle difficoltà di chi vive situazioni di vita molto difficili.

Quest’ultima pittura, organizzata da Unit 5 Gallery e Wood Street Walls, è basata su una foto scattata dallo stesso autore nella baraccopoli conosciuta come G.S. Nagar, a Chennai in India. La parete è situata all’interno di un quartiere vivace, ricco di imprese locali, quali ristorante e piccolo mercati.

In questo senso l’opera vive anzitutto del forte contrasto tra l’immagine rappresentata e la quotidianità di questo luogo. Axel Void pone a confronto la crudezza e la durezza Indiana con lo spirito di questo quartiere. I bambini qui giocano a cricket nel parcheggio antistante la parete, i lavoratori riposano nelle loro auto prima del turno, c’è chi fa le flessioni sulla porta d’ingresso del proprio parcheggio, una famiglia che dà da mangiare ai piccioni, passando per i dipendenti del ristorante turco che offrono all’artista dell’agnello.

Quella che emerge è quindi un fortissimo contrasto culturale, figlio della recente decisione dell’Inghilterra di uscire dall’Europa, del passato da colonizzatori, laddove l’autore sottolinea di aver trovato, in entrambi i casi, una analoga accoglienza.

Dopo il salto alcuni dettagli dell’intervento in aggiunta agli scatti finali dell’opera, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi aggiornamenti sul lavoro del grande artista.

Thanks to The Artist for The Pics