Aris and Tocka at Museum für Visuelle Dissidenz (Recap)
Il corposo allestimento presentato da Aris e Tocka all’interno degli spazi del Museum für Visuelle Dissidenz, un antica sala d’attesa in disuso della Stazione di Herne in Germania.
Dal titolo “Aber du siehst mich nicht / unorte & umwege” (“Tu non mi vedi/Non luoghi e deviazioni”) lo show curato da Robert Kaltenhäusen in collaborazione con Katja Glaser, inaugura l’attività del neonato e particolare spazio espositivo. La stazione di Herne rappresenta un importante crocevia di comunicazione tra l’area di Düsseldorf, Colonia e l’hinterland industriale tedesco.
Aperta lo scorso 6 Maggio l’esibizione ha visto Aris proporre una grande installazione con carta dipinta e ritagliata che va ad occupare una delle pareti dello spazio espositivo. In aggiunta l’autore ha presentato alcuni disegni su carta ed una selezione di scatti fotografici. Un corpo di lavoro capace di ben rappresentare la particolare direzione astratta e la ricerca di uno dei nomi di spicco della nostra scena.
Tocka, vicino all’artista italiano grazie al suo lavoro sui freight train, ha invece presentato un particolare percorso visivo. L’artista ha realizzato una mappa dove ha segnato un tragitto lungo il quale si possono trovare alcune dei suoi interventi. La mappa risulta priva di indicazioni precise su quali siano e dove siano collocate le opere, eccezion fatta per alcuni indizi e foto di segnali che aiuterebbero ad orientarsi durante la ricerca.
In mostra fino al prossimo 23 di Giugno, lo show ha visto infine il lavoro la film maker Ann-Katrin Pauly che ha documentato tutte le fasi del processo creativo, dall’ideazione fino al compimento del progetto espositivo.
Tutti i dettagli dell’allestimento proposto dagli artisti nella ricca serie di scatti in calce al nostro testo, dateci un occhiata e tornate a trovarci per nuovi aggiornamenti sul lavoro di entrambi.
Museum für Visuelle Dissidenz
Bahnhofsplatz 1
44629 Herne
Thanks to The Artists for the Pics
Pics by Becker Fotografie