fbpx
GORGO

Aris – A New Wonderful Piece on The Train Line

Una delle tante singolarità che accompagnano il lavoro di Aris è la grande capacità di immersione che hanno i suoi lavori, osservando quest’ultima grande perla noterete anche voi come una gigantesca macchia di colore bianco avvolga la superficie, di come sopra si agitino altre configurazioni, per poi passare ad un’altra forma, ed ancora ed ancora, spari su più livelli le varie forme danno vita ad una danza sinuosa che abbraccia ogni angolo di muro, dove gli occhi, i volti, gli sguardi, la natura si avvolgono fra di loro, si allungano e si ritraggono su se stessi sfiorandosi ed unendosi in unico grande ed armonioso spettacolo orchestrato dall’interprete.

Aris ci spinge alla riflessione visiva attiva, l’occhio indaga in cerca di forme e configurazioni note, l’abilità dell’artista è quella di farle risultare su più livelli diversi, non è una mera sovrapposizione ma piuttosto una ricerca stilistica propriamente voluta e che spinge ad osservare da diverse prospettive, spostandosi, curvando la testa, e strizzando gli occhi, ad aprire la propria immaginazione fino a perdersi all’interno del proprio vagare completamente ammaliati dalle forme in pace con noi stessi.

L’ultimo lavoro di Aris è una nuova ed entusiasmante immersione, tra danze pindariche di forme e configurazioni diverse, tra colori e livelli visivi mutevoli che ci scortano all’interno del suo immaginario, non aggiungiamo altro, prendetevi i classici cinque minuti per ammirare da vicino tutto lo spettacolo proposto da Aris, ne vale davvero la pena e restate sintonizzati presto nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro del grande artista italiano.

Pics by The Artist

Aris – A New Wonderful Piece on The Train Line

Una delle tante singolarità che accompagnano il lavoro di Aris è la grande capacità di immersione che hanno i suoi lavori, osservando quest’ultima grande perla noterete anche voi come una gigantesca macchia di colore bianco avvolga la superficie, di come sopra si agitino altre configurazioni, per poi passare ad un’altra forma, ed ancora ed ancora, spari su più livelli le varie forme danno vita ad una danza sinuosa che abbraccia ogni angolo di muro, dove gli occhi, i volti, gli sguardi, la natura si avvolgono fra di loro, si allungano e si ritraggono su se stessi sfiorandosi ed unendosi in unico grande ed armonioso spettacolo orchestrato dall’interprete.

Aris ci spinge alla riflessione visiva attiva, l’occhio indaga in cerca di forme e configurazioni note, l’abilità dell’artista è quella di farle risultare su più livelli diversi, non è una mera sovrapposizione ma piuttosto una ricerca stilistica propriamente voluta e che spinge ad osservare da diverse prospettive, spostandosi, curvando la testa, e strizzando gli occhi, ad aprire la propria immaginazione fino a perdersi all’interno del proprio vagare completamente ammaliati dalle forme in pace con noi stessi.

L’ultimo lavoro di Aris è una nuova ed entusiasmante immersione, tra danze pindariche di forme e configurazioni diverse, tra colori e livelli visivi mutevoli che ci scortano all’interno del suo immaginario, non aggiungiamo altro, prendetevi i classici cinque minuti per ammirare da vicino tutto lo spettacolo proposto da Aris, ne vale davvero la pena e restate sintonizzati presto nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro del grande artista italiano.

Pics by The Artist