Gregor – New Mural in Lodz, Poland
Una delle meraviglie dell’arte urbana a livello mondiale è senza dubbio il grande progetto Galeria Urban Forms, la gigantesca galleria a cielo aperto di Lodz in Polonia continua ad ospitare una sequenza impareggiabile di maestose opere che ne stanno giorno dopo giorno innalzando il livello qualitativo, l’ultima questa di Gregor che torna così nella bella città polacca per lavorare su una delle gigantesche pareti a disposizione.
Non abbiamo in effetti molte informazioni su Gregor, ci ha colpito però il particolare approccio visivo con cui l’artista ha dipinto su questo grande spazio, l’interprete esibisce un tratto molto personale e nonostante abbia a disposizione una grande superficie sceglie di concentrare i propri sforzi su una serie di figure singole fortemente legate fra loro. Il lavoro risulta così non eccessivamente carico da una parte, dall’altra invece garantisce all’artista l’opportunità che chi osserva l’opera possa coglierne al meglio tutti i dettagli inseriti.
C’è molto da guardare in effetti, Gregor realizza quello che sembra un pezzo a metà tra il gioco di un bambino è il parto di un sogno distorto, quasi come una favola raccapricciante notiamo il volto di demone che accompagna la salita della mongolfiera come anche – e qui il pezzo forte – il grande animale a cui l’artista decide di affidare la propria opera. La belva è dotata di più volti come anche di diversissimi spunti da poter cogliere che riassumono in parte le influenze e le tematiche del lavoro dell’interprete, troviamo stimoli naturali con la pittura di piante e foglie come anche una certa influenza industriale che si nota attraverso la sequenza di ingranaggi che costituisce uno degli arti dell’animale, passando poi per gli esperimenti geometrici con gli interessanti intervalli di forme più organiche e concludendo con la grande costruzione architettonica che trova posto sul dorso dell’animale. Infine ad accentuare il forte carattere dell’opere Gregor inserisce una serie di dettagli cromatici che staccano letteralmente dal corpo centrale dell’opera finale, come se si trattasse di un livello superiore al dipinto stesso dal quale se ne allontano per stile, tratto e tematiche.
Il risultato finale molto personale con forti influenze orientali nello stile e occidentali nelle visioni applicate, un lavoro complesso e caratteristico che ci ha particolarmente impressionato e che siamo sicuri apprezzerete anche voi.
Pics by Aktivist