Alleg – “Rural Roots” New Mural in Sante Marie

Nuovo progetto per Alleg, l’artista Italiano nei giorni scorsi ha terminato di realizzare un nuovo intervento a Sante Marie, in Abruzzo. Un nuovo lavoro incentrato sulle radici rurali che accomunano ciascuno di noi e che con il tempo stiamo perdendo.

Avevamo lasciato Alleg a Mosciano Sant’Angelo dove in occasione del Visione Periferica Festival aveva realizzato un bel intervento in compagnia di Gio Pistone (Covered). Ora a distanza di tempo torniamo ad approfondirne l’operato attraverso un intervento che rivendica tutta la natura riflessiva delle sue produzioni ed ovviamente il particolare approccio pittorico.

Spaziando attraverso differenti contesti, muovendosi tra impulsi a carattere naturale e soprattutto personali rielaborazioni a tema impegnato, il lavoro di Alleg è di quelli mai banali. La pittura dell’autore esercita un fascino tutto suo, il tratto viene sviluppato al fine di una rielaborazione grafica che si rifà al canone marsigliese e che produce immagini e corpi essenziali. I temi trattati non si celano dal trattare situazioni di apparente difficoltà, riflessioni sull’epoca moderna, scandendo un percorso sinuoso e morbido, attraverso la pittura.

L’impatto con “Rural Roots”, questo il titolo dell’intervento, è stato piuttosto complesso. L’artista ha inserito all’interno di ciascuna delle insenature proposte un immagine differente, accompagnando in ognuna delle raffigurazioni con la consueta e profondissima propensione per il dettaglio.

Quello che stupisce è anzitutto la capacità di sintesi dell’interprete, quanto mai capace qui di tratteggiare una storia fatta di mestieri e di lavori che inevitabilmente si riallacciano alla nostra tradizione più concreta. Le tradizioni quindi, gli usi ed i costumi riemergono dalle increspature della mente riportandoci alla memorie figura familiari impegnate in una delle azioni descritte dall’artista. C’è nostro nonno, nostro padre e nostra madre, in ciascuno dei flash che l’interprete ci dà in pasto, una sensazioni di deja vù, di concreta passione, all’interno di una lunga ed armoniosa immagine.

C’è quindi anzitutto una fortissima sensibilità in quest’ultimo lavoro di Alleg, al tempo stesso la volontà di voler ricordare e sottolineare un background che ci appartiene, di voler ricordare l’Italia degli agricoltori e dei pastori, dei minatori, dei falegnami e delle donne, in quella che diviene fin da subito una rievocazione dai toni del folkloristici e tradizionali.

Abituati alla società moderna, ai ritmi serrati, alla tecnologia ed alla informazione che va spedita e veloce, attraverso un lavoro di sottile raffronto, l’artista italiano è riuscito ad istallarci un senso di nostalgia, a farci staccare un momento dalla nostra quotidianità per una riflessione davvero intensa.

In attesa di scoprire nuovi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete, vi lasciamo ad una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest’ultima e splendida fatica, dateci un occhiata! Siamo certi che anche voi come noi non mancherete di apprezzare.

Pics by The Artist