Alleg – New Mural in Aielli, L’Aquila

Con quest’ultima pittura da poco completata ad Aielli in Abruzzo, a distanza di tempo, torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di Alleg.

Avevamo lasciato l’artista Italiano al lavoro su una delle sue particolari pitture a Mezzojuso in Sicilia, per Ruralemotiofest (Covered), quest’ultima fatica è quindi l’opportunità per un nuovo confronto.

L’estetica di Alleg è caratterizzata da una forte essenzialità del tratto, ed una peculiare rielaborazione di forme, elementi e soggetti, che sfociano in una peculiare sintesi pittorica altamente riconoscibile. I temi affrontati sono tra i più disparati, spesso legati all’ambiente di lavoro, in altri casi proiettano la personale fascinazione naturale, passando per gli spunti personali legati a tematiche ed argomenti particolarmente attuali.

Quest’ultimo lavoro, da poco realizzato nella cittadina Abruzzese, s’intitola “Terremoto e Ricostruzione”. Come il titolo suggerisce, l’intervento è una personale riflessione sul grave sisma che ha colpito questi luoghi nel 1915, radendo al suolo la marsica.

L’opera segue il consueto sviluppo estetico tipico delle produzioni di Alleg. Spazio quindi ad un approccio delicato, quasi dai toni poetici, attraverso il quale l’interprete tratteggia una personale dichiarazione di speranza, ricca di differenti e personali chiavi di lettura.

Troviamo una personale rappresentazione del sisma, con una donna intenta ad ascoltare la montagna, così come la speranza della ricostruzione affidata alle nuove generazioni. Al tempo stesso l’opera pare porre l’accento sull’esigenza dell’uomo di tornare a contatto con la terra, ascoltandone appunto i lamenti, tentando una riconciliazione.

Ad accompagnare il nostro testo alcuni scatti con i dettagli di quest’ultimo intervento, dateci un occhiata e tornate a trovarci per nuovi e succosi aggiornamenti sul lavoro dell’interprete Italiano.

Pics by The Artist